
Bel tempo sulle regioni centrali
La giornata odierna è stata caratterizzata da un netto miglioramento delle condizioni meteo sulle regioni centrali, dove in molte zone i cieli si presentano addirittura soleggiati dopo le ampie schiarite tra la nottata e la mattinata. Tali condizioni perdureranno fino a stasera, prima dell’arrivo di un nuovo fronte nuvoloso, preludio di un nuovo peggioramento alle porte del Paese. Le temperature rimangono comunque fresche dopo l’abbassamento riscontrato nella giornata di ieri, nonostante il ritorno del sole. Stesse sorti meteorologiche sono toccate oggi alla Capitale, come vedremo.
PER TUTTI I DETTAGLI SULLE PREVISIONI METEO DI ROMA, CONSULTATE IL NOSTRO SITO.
Maltempo a nord e sud Italia
Per quanto riguarda le regioni meridionali, la fase di maltempo iniziata nella giornata di ieri sta proseguendo anche quest’oggi, con rovesci che nel pomeriggio hanno interessato la Calabria e il Salento, prima di un nuovo rapido miglioramento. Sulle regioni settentrionali invece si registra una folta nuvolosità con qualche rovescio sulla Lombardia. Tutto ciò è da attribuire ai primi spiragli instabili di una nuova saccatura in arrivo sul nostro Paese e in discesa dai quadranti nordoccidentali.
Previsioni meteo Roma oggi

Previsioni meteo per Roma.
La giornata odierna è passata in cavalleria sulla Capitale con un netto miglioramento delle condizioni meteo rispetto a ieri, condito da ampie schiarite e rasserenamenti. I cieli infatti si sono presentati sereni o poco nuvolosi fin da questa mattina e tali son rimasti per tutto il pomeriggio e la serata. Attenzione però, perché un nuovo fronte nuvoloso è previsto in ingresso a partire dalla tarda sera dai quadranti occidentali.
Domani torna l’Autunno
Il fronte nuvoloso in ingresso dalla tarda sera a cui abbiamo accennato nel finale del precedente paragrafo, sarà solo il preludio dell’arrivo di una nuova ondata di maltempo che coinvolgerà la città di Roma già a partire dalla prima mattinata di domani venerdì 8 novembre. I fenomeni più intensi dovrebbero colpire i settori costieri, ma non è detto che anche la Capitale possa avere a che fare con rovesci a tratti forti, soprattutto con l’avanzare della mattinata e del primo pomeriggio. Successivamente, entro il tardo pomeriggio o la serata è prevista la cessazione dei fenomeni, in un contesto sempre molto nuvoloso.
Weekend instabile
Anche il prossimo weekend romano sembra compromesso dall’arrivo delle correnti più fresche e instabili provenienti dai quadranti settentrionali, con rovesci attesi a intermittenza anche nella giornata di sabato 9 novembre. Per quanto riguarda invece la giornata di domenica 10 nonostante un inizio di giornata con sprazzi di sereno, il tempo è destinato nuovamente a peggiorare nel corso del pomeriggio con l’arrivo della nuvolosità e in serata con l’arrivo di nuovo maltempo.
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Vi invitiamo, come sempre, a seguire tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.