
Le correnti instabili tornano ad invadere il nostro Paese
Le correnti instabili tornano ad interessare il nostro Paese, questo dopo che nella giornata di ieri l’Anticiclone delle Azzorre (oggi di fatto spodestato) aveva apportato condizioni di relativa stabilità con un leggero rialzo termico soprattutto sulle regioni settentrionali. Questa volta, il disturbo all’Alta pressione non è applicato però dalle correnti atlantiche, o meglio, non solo. Il disturbo arriva anche dalla penisola balcanica, che insieme alle correnti atlantiche hanno sferrato quest’oggi un attacco “a tenaglia” su due fronti ai danni dell’Alta pressione, che inevitabilmente mostra segnali di cedimento. Nella giornata odierna è infatti atteso lo sviluppo pomeridiano dei consueti temporali convettivi, con i settori interni ovviamente maggiormente favoriti. I temporali si fermeranno nel corso del tardo pomeriggio prima serata alle porte di Roma.
PER TUTTI I DETTAGLI SULLE PREVISIONI METEO DI ROMA, CONSULTATE IL NOSTRO SITO.
Ulteriore peggioramento delle condizioni meteo domani
Per la giornata di domani domenica 1 settembre, proprio in concomitanza con l’inizio della stagione autunnale meteorologica, le condizioni meteo in Italia sono viste in ulteriore peggioramento. Le correnti instabili si mostreranno sempre più incisive ed invasive, con i temporali sempre di prevalente sviluppo convettivo e pomeridiano. Non è escluso però che nella giornata di domani si segnalino degli sconfinamenti anche importanti in Italia, con il possibile coinvolgimento della città di Roma entro la primissima serata.
Previsioni meteo Roma per il weekend

Previsioni meteo per Roma.
Per quanto riguarda la città di Roma e in particolare riferimento alle previsioni meteo valide per questo fine settimana, si prevede nella giornata di oggi la presenza di cieli prevalentemente soleggiati o al più con qualche annuvolamento pomeridiano dato dai temporali in sviluppo nei settori interni nel pomeriggio odierno. Domani le condizioni meteo saranno praticamente identiche per la città di Roma, ma potrebbe essere coinvolta entro la primissima serata dallo sconfinamento di questi temporali, come accennato nel paragrafo precedente. Le temperature comunque sono previste al ribasso di qualche grado per la giornata di domani, quando le massime toccheranno a stento i +30/+31°C.
Inizio settimana con il maltempo?
Per quanto riguarda gli inizi della prossima settimana, in particolare riferimento alla giornata di lunedì 2 settembre, è previsto momentaneamente il perdurare delle condizioni di maltempo grazie all’affondo in Italia di una saccatura di origine atlantica che dovrebbe però interessare soprattutto le regioni adriatiche. L’instabilità tuttavia potrebbe riguardare anche Roma, con una leggera flessione dei valori termici.
Settimana caratterizzata dal maltempo
Queste condizioni di maltempo riguarderanno Roma e l’Italia per buona parte della prossima settimana: la saccatura a cui abbiamo fatto riferimento nel precedente paragrafo, dovrebbe insistere nel nostro Paese fino alla giornata di giovedì 5 settembre infatti, quando stando alle attuali previsioni, sarebbe prevista una nuova pulsazione verso sud dell’onda atlantica, con l’arrivo di una nuova saccatura per la giornata di venerdì 6.
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Vi invitiamo, come sempre, a seguire tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia e sulla Lombardia sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.