
Tempo stabile ma freddo al Nord, vento forte con piogge e nevicate sulle regioni centrali adriatiche e al sud.

Previsione meteo per domani Sabato 16 Gennaio
Meteo Sabato 16 Gennaio 2016: ondata di freddo e gelo e nevicate al centro-sud – 15 Gennaio 2016 – Serie di minimi di bassa pressione tra e Paesi Baltici, Scandinavia e mare del Nord con valori fino a 1005 hPa. Campo di alta pressione in pieno Atlantico con massimi di pressione al suolo fino a 1025 hPa in parziale congiungimento con un secondo campo di alta pressione termica, con valori al suolo fino 1040 hPa, presente sulla Groenlandia. Uragano Alex in avvicinamento alle Isole Azzorre ad Sud, il primo sistema a formarsi nel mese di gennaio dal 1938. Sull’Italia ancora tempo instabile specie al Centro Sud con piogge e neve a quote medie sull’Appennino, più stabile al Nord con cieli prevalentemente sereni o poco nuvolosi.
Al Nord: Al mattino cieli sereni o poco nuvolosi su tutti i settori salvo locali addensamenti sul nord-est e romagna associati a locali fenomeni. Al pomeriggio tempo stabile con cieli in prevalenza sereni o poco nuvolosi salvo locali addensamenti sulla Romagna associati a locali fenomeni. In serata sereno o poco nuvoloso su tutti i settori con locali addensamenti sulla Romagna, con locali fenomeni. Temperature minime e massime in calo. Venti moderati o forti da Nord/Nord-Est. Mari molto mossi o agitati.
Al Centro: Al mattino nuvoloso con locali deboli piogge su Marche, Abruzzo e Lazio Meridionale, variabilità asciutta altrove. Al pomeriggio nuvoloso con locali fenomeni su Marche, Abruzzo, sereno o poco nuvoloso altrove. In serata piogge e nevicate su Marche e Abruzzo, variabilità asciutta sugli altri settori. Neve fin sulle coste adriatiche in nottata. Temperature minime e massime in diminuzione. Venti moderati o forti dai quadranti Settentrionali. Mari molto mossi o agitati.
Al Sud e sulle Isole: Al mattino cieli nuvolosi con precipitazioni diffuse su tutte le Regioni, localmente intense su Calabria e Sicilia. Al pomeriggio ancora tempo instabile sia sui settori Peninsulari che Insulari, con precipitazioni diffuse localmente anche intense sulla Sicilia. In serata piogge e temporali anche intensi su Calabria e Sicilia, piogge sparse anche sui settori Peninsulari. Neve sull’Appennino oltre i 600-1000 metri. Temperature minime e massime in calo. Venti moderati o forti generalmente Settentrionali. Mari molto mossi o agitati.
A cura di Roberto Schiaroli.