Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Sabato 3 Maggio
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo – Serie di perturbazioni in arrivo ad inizio settimana prossima, con frequente maltempo: i dettagli

Meteo - Alta pressione agli sgoccioli lascerà spazio ad una serie di perturbazioni nella prossima settimana, con apertura di una fase di maltempo con clima relativamente più fresco: la tendenza

Meteo – Serie di perturbazioni in arrivo ad inizio settimana prossima, con frequente maltempo: i dettagli
Tendenza meteo prossima settimana.

Anticiclone protagonista già da qualche giorno

L’Alta pressione di matrice africana governa l’intero Paese come da qualche giorno a questa parte, assicurando condizioni meteo generalmente stabili e asciutte, con qualche eccezione molto localizzata questo pomeriggio solamente sulle Alpi bellunesi. I cieli, per il resto, appaiono pressoché sereni o da poco a parzialmente nuvolosi, con temperature che in questo contesto non subiscono significative variazioni rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore, risultando al più in lieve e ulteriore aumento.

Finestra di stabilità e bel tempo

Il mese di maggio è pertanto partito non solo con condizioni meteo di stabilità e bel tempo (fatto salvo le consuete e già menzionate eccezioni di maltempo sul settore alpino), ma anche caratterizzato da un clima pienamente primaverile, quando non addirittura estivo. La ‘falla iberica’ getta correnti più miti sullo stivale, con temperature che si attestano diversi gradi oltre la media di riferimento e che sfiorano, ad oggi, localmente, i +30°C.

Peggiora da domenica

Tale scenario si ripeterà anche nella giornata di domani sabato 3 maggio, anche se i disturbi di maltempo saranno nettamente maggiori nel pomeriggio sul settore alpino. Le condizioni meteo rimarranno comunque stabili e asciutte sul resto del Paese, con temperature che in diversi casi tenderanno ad aumentare ulteriormente, raggiungendo localmente anche i +30°C, specie nelle aree interne del foggiano. Peggiora da domenica 4, con il ritorno di piogge e possibili temporali su diversi settori del centro-nord, specie più occidentali.

Prossima settimana con maltempo

Il peggioramento in vista per la giornata di domenica 4 maggio inaugurerà una fase di reiterato maltempo sulla nostra Penisola, con nuova parentesi perturbata all’orizzonte: la prossima settimana sembra infatti poter essere compromessa da una serie di perturbazioni atlantiche, in grado di alimentare l’instabilità a più riprese, con temporali localmente anche intensi, principalmente concentrati al centro-nord, ma non solo. Le temperature, in questo contesto, caleranno attestandosi su valori più in linea con la media di riferimento quando non al di sotto della stessa.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Salvatore Russo

Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto