
Meteo Settembre: primo mese dell’autunno con partenza instabile, vediamo come potrebbe proseguire.

Meteo Settembre: primo mese dell’autunno con partenza instabile, vediamo come potrebbe proseguire.
Meteo Settembre: vediamo la tendenza per il seguito del primo mese dell’autunno, 6 Settembre 2016 – Inizia oggi una lunga fase instabile, causata da una vasta circolazione depressionaria, che ci accompagnerà almeno fino al prossimo weekend. Prima decade di settembre dunque con meteo prevalentemente instabile e clima relativamente fresco. Quale tendenza meteo però per la restante parte di settembre? L’estate lascerà definitivamente il posto all’autunno o avremo ancora giornate tipicamente estive? […]
Il mese di settembre segna il passaggio dall’estate all’autunno ma negli ultimi anni sta assumendo sempre più caratteristiche pienamente estive con ondate di caldo a volte anche molto intense soprattutto nella prima metà. Non è comunque il caso di questa prima decade di settembre dove già da tempo i modelli vedevano questo calo dei geopotenziali e l’inserimento di una circolazione più fresca e instabile sul Mediterraneo. Fino alla fine della prima decade non avremo dunque nessun anticiclone e il tempo si avvicinerò più all’autunno che all’estate. Nel resto di settembre però potrebbero rivedersi anche condizioni tardo estive […]
La seconda decade del mese potrebbe vedere tempo generalmente più stabile grazie ad un anticiclone più invadente mentre nella terza ed ultima parte potrebbe essere nuovamente l’Atlantico a prevalere con piogge abbondanti specie al Centro-Nord. Nel complesso il mese di settembre 2016 potrebbe comunque risultare con temperature in media e piovosità un po’ più alta specie al Centro-Nord. Trattandosi comunque di tendenze a lungo termine vi invitiamo a seguire tutti i prossimi aggiornamenti per il meteo di settembre.
a cura di Francesco Cibelli
Laureato in Fisica dell'Atmosfera e meteorologia all'università di Roma Tor Vergata entro a far parte del team di CentroMeteoItaliano.it nel 2014 come meteorologo. Mi occupo giornalmente di previsioni meteo e bollettini ma anche della gestione dei modelli di calcolo per l'atmosfera e per il mare.