
Circolazione depressionaria richiama aria calda verso il Mediterraneo centrale
Buongiorno e ben ritrovati cari lettori del Centro Meteo Italiano. Una circolazione depressionaria risulta attiva tra Atlantico ed Europa centro-occidentale, con minimo di pressione al suolo di circa 1000 hPa sulle Isole Britanniche. Circolazione depressionaria che sta favorendo la risalita di aria molto calda dal continente africano sul Mediterraneo centrale, la quale andrà ad interessare soprattutto il Centro-Sud, mentre il Nord viene lambito da correnti più instabili e più fresche. Una nuova saccatura depressionaria è in arrivo poi nella seconda parte della settimana con nuovo richiamo del flusso caldo. Attesa dunque una settimana rovente su alcune regioni, con due apici del caldo.
Primo apice del caldo entro domani, massime oltre i 40°C al Sud
Come appena visto, una circolazione depressionaria insiste tra Atlantico ed Europa centro-occidentale favorendo la risalita di aria calda africana. Ondata di caldo in intensificazione in questo avvio di settimana con apice del caldo antro domani. Temperature che al Sud e sulla Sicilia saliranno su valori anche fino ad 8-10 gradi sopra le medie. Attese infatti temperature massime oltre i 40°C specie nelle zone interne e sulla Sicilia orientale non esclusi valori anche fin verso i 45°C specie nella giornata di domani. Caldo intenso anche sulle regioni centrali e sulla Romagna con massime anche oltre i 35°C con punte fino a sfiorare i 40°C specie sul medio versante adriatico.

Nuovo picco di caldo in arrivo.
Nuovo picco del caldo al Sud entro venerdì
Come visto in precedenza, una nuova saccatura depressionaria dovrebbe raggiungere l’Europa centro-occidentale a partire da metà settimana. Mentre piogge e temporali interesserebbero prima il Nord e poi anche le regioni centrali, il Sud e la Sicilia verrebbero nuovamente investite da un flusso di aria calda in risalita dal continente africano. Apice del caldo che sarebbe atteso entro venerdì, con massime oltre i 40°C, con possibili punte di 43/44°C tra Puglia e Basilicata e fino a raggiungere i 45°C sulla Sicilia e non esclusi valori anche superiori.
Possibile rinfrescata nel weekend
Stando agli ultimi aggiornamenti dei principali modelli, nel weekend la saccatura depressionaria potrebbe fare il suo ingresso sul Mediterraneo centrale, portando delle piogge anche al Sud e soprattutto una generale e decisa rinfrescata su tutta la Penisola, con temperature che potrebbero scendere su valori anche leggermente sotto media. Non ci resta che attendere i prossimi aggiornamenti modellistici.
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Appassionato di meteorologia fin da piccolo, ho deciso di continuare la mia passione con gli studi. Laureato in Fisica presso l’Università degli studi di Roma La Sapienza, ho continuato con il corso di laurea magistrale in Fisica dell’Atmosfera e Meteorologia presso l’Università degli studi di Roma Tor Vergata. Lavoro presso il Centro Meteo Italiano S.r.l come meteorologo, occupandomi di previsioni meteo e redazione di articoli meteorologici.