Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Sabato 26 Aprile
Scarica la nostra app
Segnala

METEO – SOLE e TEMPORALI si combattono l’ITALIA, prossima settimana possibile arrivo di un pesante BREAK ESTIVO, tutti i dettagli

METEO ITALIA - SOLE e TEMPORALI si contendono l'ITALIA, prima di un possibile pesante BREAK ESTIVO

METEO – SOLE e TEMPORALI si combattono l’ITALIA, prossima settimana possibile arrivo di un pesante BREAK ESTIVO, tutti i dettagli
L'estate si prende uno stop nel weekend

L’Anticiclone ha le ore contate

L’Anticiclone di matrice azzorriana che negli ultimi due giorni e precisamente nella giornata di ieri e soprattutto nella giornata di oggi ha caratterizzato il clima e il meteo italiano, apportando un generale miglioramento delle condizioni atmosferiche su quasi tutta la totalità dello stivale italiano, è destinato nelle prossime ore a lasciare il nostro Paese. Questo a causa del progredire di nuove correnti atlantiche da nord-ovest, che a partire da domani mercoledì 28 agosto, riporteranno come vedremo il maltempo in Italia.

Tornano i temporali in Italia da domani

Come accennato già nel precedente paragrafo, a partire dalla giornata di domani mercoledì 28 agosto, delle correnti di origine atlantica si insinueranno sotto la cupola alto pressoria minandone la struttura anticiclonica e favorendo lo sviluppo pomeridiano di temporali convettivi anche intensi lungo la dorsale appenninica (in successivo sconfinamento sulle aree regionali meno interne). Interessate dall’instabilità (a partire pure dalla mattina) anche le regioni di Piemonte e Sardegna, che risulteranno le regioni più esposte alle correnti instabili. Previsto un crollo termico al passaggio delle intense precipitazioni, ove colpiranno.

Prossima settimana pesante break estivo?

In possibile arrivo pesante maltempo per i primi di settembre.

Stando alle attuali emissioni modellistiche dei principali centri di calcolo, sembrerebbero abbastanza concordi nel vedere una fase di forte instabilità nel corso della prossima settimana. In particolare, già a partire da lunedì 2 settembre, dovrebbe farsi strada da nord/nord-ovest una saccatura di origine nord-atlantica, che dovrebbe successivamente affondare in Italia. Una configurazione del genere vedrebbe coinvolto lo stivale dal primo pesante break di questa estate, con forti temporali e possibili grandinate, con crollo termico associato e temperature sotto la media del periodo. Data la distanza temporale ancora cospicua, è però impossibile stabilire le zone più colpite da questa ondata di maltempo, ne si può dire con certezza ad ora se ci interesserà a pieno.

Procediamo per tappe, vediamo il tempo del week-end

Nel corso del prossimo week-end l’Italia sarà contesa tra i temporali e il sole e clima estivo. In particolare dalla giornata di venerdì 30 agosto è prevista una nuova timida e affaticata rimonta anticiclonica di origine azzorriana, in grado di riportare le temperature leggermente sopra la media del periodo e di apportare un miglioramento generale delle condizioni meteo dopo il peggioramento dei prossimi giorni. Tuttavia, come vedremo, questa rimonta è destinata ancora una volta a durare poco.

Nuovo maltempo domenica

Nella giornata di domenica 1 settembre, proprio in concomitanza dell’inizio dell’autunno meteorologico, è prevista una nuova ondata di maltempo grazie ad infiltrazioni sempre maggiori e questa volta più massicce di correnti nord-atlantiche, preludio del pesante break estivo in arrivo successivamente sul nostro Paese (e sul quale ci siamo soffermati in precedenza). Una situazione del genere vedrebbe almeno per la giornata di domenica 1 settembre, maltempo di prevalente natura convettiva, con i temporali che inizieranno a svilupparsi già dalla tarda mattinata, con crollo termico in caso di intense precipitazioni.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Vi invitiamo, come sempre, a seguire tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia e sulla Lombardia sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Salvatore Russo

Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto