Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Martedì 28 Ottobre
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo – Tempo in miglioramento momentaneo, ma un nuovo peggioramento è in agguato in Italia

Dopo le ultime piogge al Sud, un promontorio anticiclonico riporta la stabilità sull’Italia. Nuvole e rovesci in arrivo tra giovedì e venerdì, ma tempo in miglioramento per Halloween e Ognissanti.

Meteo – Tempo in miglioramento momentaneo, ma un nuovo peggioramento è in agguato in Italia
Tempo in miglioramento nelle prossime ore.

Tempo in miglioramento sull’Italia, ma ancora qualche pioggia al Sud

Buon martedì cari lettori del Centro Meteo Italiano! Nelle prossime ore un promontorio di alta pressione tenderà a rinforzarsi sul Mediterraneo centrale, favorendo condizioni meteo più stabili sulla quasi totalità della Penisola. Residui fenomeni potranno interessare soltanto Calabria tirrenica e Sicilia nord-orientale, dove non si escludono deboli piogge nella prima parte della giornata. Altrove tempo asciutto e cieli in prevalenza poco nuvolosi, con temperature in leggera ripresa, prossime alle medie stagionali o localmente superiori durante le ore diurne.

Verso fine mese tornano nuvole e piogge per un nuovo impulso atlantico

Il quadro meteorologico tornerà a farsi più dinamico tra giovedì 30 e venerdì 31 ottobre.
Una profonda depressione atlantica tenderà infatti ad avvicinarsi all’Europa occidentale, spingendo un flusso umido sud-occidentale anche verso il Mediterraneo centrale.
Ciò determinerà un nuovo peggioramento del tempo sull’Italia, con piogge e temporali più probabili al Nord e sui settori tirrenici, mentre al Sud e sulle isole maggiori prevarranno ancora spazi di sereno.

Halloween e Ognissanti con tempo in miglioramento

Le ultime elaborazioni dei modelli previsionali indicano un graduale ritorno dell’alta pressione tra il giorno di Halloween e la festa di Ognissanti.
Tra giovedì sera e sabato 1° novembre, le condizioni meteo tenderanno dunque a migliorare, con cieli più sereni e clima mite, salvo qualche residuo temporale sulle regioni meridionali.
Nel complesso, il weekend di Ognissanti dovrebbe trascorrere all’insegna di una stabilità prevalente e di un clima piacevole, tipicamente autunnale.

Avvio di novembre con alta pressione protagonista sul Mediterraneo

L’inizio del mese di novembre appare orientato verso una fase stabile e asciutta, grazie all’espansione di un campo di alta pressione tra Atlantico e Mediterraneo.
Il flusso atlantico, pur molto attivo sul Nord Europa, tenderà a rimanere confinato a latitudini più alte, permettendo sull’Italia giornate soleggiate e miti, con temperature sopra la media soprattutto al Centro-Sud.
Solo verso la seconda settimana del mese non si esclude il possibile ritorno di correnti più fresche e instabili, ma la tendenza resta ancora da confermare.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Gabriele Serafini

Tecnico Meteorologo certificato secondo lo schema WMO ed iscritto all'Associazione Meteo Professionisti (AMPRO); fondatore di Meteo Lazio nel 2014, realtà che vanta una rete di stazioni meteo private. Fornisce dati meteo e bollettini per svariate sedi di Protezione Civile nel Lazio.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto