
Meteo Italia: vortice di bassa pressione sul Mediterraneo centrale e precipitazioni diffuse specie al centro-sud.

Meteo: tempo instabile sull’Italia centro-meridionale e al nord-est con locali temporali, asciutto altrove
Meteo: tempo instabile sull’Italia centro-meridionale e al nord-est con locali temporali, asciutto altrove, 6 Settembre 2016 – La circolazione depressionaria, con una goccia di aria fredda in quota, proveniente dall’Europa centrale verso il Mediterraneo ha generato i primi fenomeni temporaleschi nelle ultime ore sulle regioni centro-settentrionali italiane e nelle prossime ore porterà condizioni meteo instabili sull’Italia con piogge e temporali anche di forte intensità. Il maltempo sarà accompagnato anche da un calo delle temperature che si porteranno in media o anche sotto di alcuni gradi. Le regioni più coinvolte saranno quelle Adriatiche e quelle Meridionali. Vediamo l’evoluzione meteo dei prossimi giorni […]
Correnti settentrionali in queste ore sull’Italia determinano cieli sereni o poco nuvolosi sulle regioni di nord-ovest e sulle regioni tirreniche centrali. Più nuvoloso altrove ma con pochi fenomeni associati circoscritti per lo più alla Calabria e versante adriatico. Nel pomeriggio acquazzoni e temporali interesseranno le regioni dell’Adriatico dall’Emilia Romagna al Molise con fenomeni localmente anche intensi. Tra la sera e la notte fenomeni previsti sulle regioni Meridionali con temporali intensi su Molise, Puglia, Campania e Basilicata. Condizioni meteo instabili anche durante la settimana a causa della persistenza della goccia fredda in quota […]
Fino a Venerdì insisterà sull’Italia la circolazione depressionaria con aria fredda in quota che manterrà condizioni meteo instabile soprattutto al Centro-Sud. Al Nord invece l’ingresso di venti dai quadranti settentrionali e nord-orientali porterà tempo più asciutto. Solo dal prossimo weekend l’avvicinamento da ovest di una saccatura Atlantica potrebbe portare un peggioramento del tempo anche sulle regioni del Nord. Seguite dunque tutti i prossimi aggiornamenti per l’evoluzione meteo sull’Italia.
a cura di Roberto Schiaroli.
Laureato in Fisica dell'Atmosfera e meteorologia all'università di Roma Tor Vergata entro a far parte del team di CentroMeteoItaliano.it nel 2014 come meteorologo. Mi occupo giornalmente di previsioni meteo e bollettini ma anche della gestione dei modelli di calcolo per l'atmosfera e per il mare.