Meteo Torino - Ampie schiarite in atto, ma nubi torneranno presto in città, con relativa stabilità: le previsioni
Meteo Torino - Ampie schiarite sono in atto momentaneamente in città, ma le nuvole torneranno presto senza intaccare la stabilità: ecco le previsioni dei prossimi giorni
Guarda la versione integrale sul sito >
Maltempo al centro-sud, meglio al nord
Mentre il maltempo nella giornata odierna continua a colpire il centro-sud con neve anche a quote relativamente basse, l'ingresso di correnti secche, ma ben più fredde sulle regioni settentrionali determinano un evidente miglioramento, con l'avanzamento di ampie schiarite che coinvolgono anche Torino, come vedremo. Le temperature, in ogni caso, si mantengono su valori generalmente inferiori alla media di riferimento, con clima invernale quindi ovunque.
Previsioni meteo Torino oggi
Dopo una nottata ancora perlopiù nuvolosa, ampie schiarite hanno fatto il loro avanzamento su Torino, dove i cieli appaiono di conseguenza pressoché sereni a partire già da questa mattina. Le condizioni meteo sono rimaste pertanto visibilmente stabili e asciutte e tali resteranno anche per il resto della serata, coerentemente con quanto avverrà sulle rimanenti aree del nord Italia. Le temperature, in questo contesto, risultano quest'oggi comprese tra i +2°C di minima e i +12°C di massima circa.
Possibili gelate per domani
Anche la giornata di domani domenica 23 novembre sarà caratterizzata a Torino da condizioni meteo relativamente stabili e asciutte, coerentemente con un miglioramento in arrivo anche altrove, con cieli che tuttavia, a partire dal mattino, diventeranno poco o parzialmente nuvolosi. Le temperature, in questo contesto, risulteranno in nuova diminuzione sia nei valori massimi che in quelli minimi, con possibili gelate al mattino.
Guarda la versione integrale sul sito >
Cieli nuovamente nuvolosi per lunedì
La nuova settimana partirà con un vistoso aumento della nuvolosità a Torino, con la giornata di lunedì 24 novembre che si contrassegnerà pertanto per essere particolarmente cupa sul capoluogo piemontese grazie all'avanzamento di una nuova saccatura depressionaria di origine questa volta polare marittima. Tale dinamica porterà un nuovo peggioramento in Italia che sembra però mettere ai margini la città, con temperature che, in questo caso, sono attese in nuovo aumento nei valori minimi, a fronte della stazionarietà di quelli massimi.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo – Anticiclone ko per tutta la prossima settimana, con treno di perturbazioni in arrivo: la tendenza
22 Novembre 2025 | ore 21:13