
Maltempo in azione in Italia
A seguito di una giornata compromessa dal maltempo sulle regioni centro-settentrionali, rovesci e occasionali temporali insistono ancora sulle aree più a nord del Paese grazie all’afflusso persistente di correnti più umide e instabili di matrice atlantica, pilotate da una saccatura depressionaria in affondo dai quadranti nordorientali. L’instabilità ha quest’oggi coinvolto anche Torino, come vedremo, con temperature che in questo contesto non subiscono significative variazioni rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore in Italia.
Previsioni meteo Torino oggi
Qualche piovasco aveva già interessato Torino nel corso della notte, prima che una fase più asciutta contrassegnasse la città in mattinata. Nel pomeriggio rinnovati rovesci sono transitati sul capoluogo piemontese, accumulando al suolo circa un paio di millimetri. Qualche nuovo piovasco potrebbe coinvolgere la città in serata, coerentemente con quanto avverrà in aree non troppo lontane, con temperature che quest’oggi appaiono comprese tra i +13°C di minima e i +19°C di massima circa.
Piogge e possibili temporali in arrivo per domani
La giornata di domani mercoledì 7 maggio sarà contrassegnata dal maltempo in Italia e anche a Torino, dove rovesci transiteranno ad intermittenza fin dalle prime ore della notte e potranno intensificare ulteriormente nel pomeriggio, quando saranno possibili anche dei temporali. Piovaschi residui sono invece attesi in serata, con temperature che in questo contesto non subiranno significative variazioni, risultando al più in lieve aumento nei valori massimi e in lieve diminuzione in quelli minimi.
Spiccata variabilità per giovedì, con nuovi piovaschi in serata
Un miglioramento avanzerà a Torino nella giornata di giovedì 8 maggio, con schiarite anche ampie in arrivo nel pomeriggio, quando i cieli torneranno pressoché sereni. Un netto e rapido peggioramento è tuttavia atteso in serata, con persino dei possibili piovaschi in transito. La giornata nel complesso sarà quindi caratterizzata da una spiccata variabilità, con temperature che anche in questo caso non subiranno variazioni rilevanti, risultando al più in lieve e ulteriore diminuzione nei valori minimi e in lieve e ulteriore aumento in quelli massimi.
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.