
Ritornano le correnti umide sud-occidentali a Torino.
Solo una breve pausa soleggiata nelle ultime ore a Torino con le nubi tornate a transitare già in queste ore al nord-ovest. Le correnti più fresche e instabili di matrice Atlantica in risalita dai quadranti sud-occidentali attraverso il Mediterraneo raggiungono di nuovo la città di Torino e con esse troviamo nubi in transito sul capoluogo piemontese. Per la giornata odierna non si prevedono tuttavia precipitazioni di rilievo associate e condizioni meteo stabili.
PER TUTTI I DETTAGLI SULLE PREVISIONI DI TORINO, VISITATE IL NOSTRO SITO

Previsioni meteo Torino.
Situazione meteo attuale
La giornata odierna infatti sarà piuttosto bella su gran parte dell’ Italia con sole prevalente e clima estivo, eccetto sul Piemonte e Sardegna con il transito di corpi nuvolosi anche compatti nelle prossime ore. Tuttavia il clima risulta gradevole sul capoluogo piemontese con tanto sole e valori di temperatura che raggiungeranno i 27 gradi.
Caldo moderato a Torino.
Mentre le regioni centro-meridionali continuano a fare i conti con il caldo estremo e picchi di temperatura prossimi i 40 gradi, sulle regioni settentrionali e specialmente al nord-ovest Italia tornano le nubi e con esse anche qualche precipitazione associata durante la giornata di domani.

L’anticiclone africano torna ad espandersi sull’Italia riportando il caldo nei prossimi giorni da Nord a Sud.
Clima rovente in gran parte dell’Italia a ridosso del fine settimana
Il picco di caldo afoso in Italia sta per arrivare e tra la giornata di domani oggi e quella di domani avremo condizioni meteo per lo più stabili e temperature fino a 40 gradi al sud, 38 gradi anche al centro. Solo tra la seconda parte del prossimo weekend e la giornata di Lunedì potrebbero avanzare le correnti più fresche dall’Atlantico verso il bacino del Mediterraneo.

Correnti fresche e instabili provenienti dall’Atlantico favoriranno la formazione di qualche temporale, caldo in attenuazione nel weekend.
Clima caldo moderato e non più afoso per la prossima settimana.
La lunga e opprimente fase di caldo afoso in Italia centro-meridionale potrebbe terminare con l’ inizio della prossima settimana quando sull’Italia il sole resterà prevalente ma nel pomeriggio risulteranno più probabili i temporali di calore sui settori interni della penisola, con le correnti Atlantiche più fresche e instabili al posto del fastidioso Anticiclone Africano.
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Vi invitiamo, come sempre, a seguire tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia e sul Piemonte sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.