
Tempo stabile in Italia
L’Alta pressione di matrice africana governa la nostra Penisola e l’intero bacino del Mediterraneo centrale, assicurando condizioni meteo di generale stabilità e bel tempo in Italia, che avvolgono anche Torino, come vedremo. Qualche isolato temporale prende vita nelle ore pomeridiane sul settore alpino, ma si esaurisce rapidamente in serata, mentre le temperature, in questo contesto, subiscono mediamente un lieve, ma costante aumento.
Previsioni meteo Torino oggi
Stabilità e bel tempo avvolgono Torino fin dalle prime ore della notte odierna, con cieli pressoché sereni. Gli effetti dell’Anticiclone africano rimarranno dominanti anche per il resto della serata sul capoluogo piemontese, coerentemente con quanto si osserverà altrove. Le temperature, in questo contesto, risultano quest’oggi comprese tra i +14°C di minima e i +29°C di massima circa.
Prima nuvolosità in transito nella seconda parte di domani
Cieli pressoché sereni rimarranno protagonisti a Torino per tutta la prima parte di domani venerdì 2 maggio. A seguire, il transito di qualche passaggio nuvoloso, comunque innocuo, caratterizzerà la città in un contesto di cieli poco o parzialmente nuvolosi. Le condizioni meteo in ogni caso si manterranno stabili e asciutte, come su quasi tutto il Paese, con temperature che in questo contesto non subiranno significative variazioni rispetto ai valori registrati quest’oggi, subendo al più lievi oscillazioni al rialzo nei valori minimi e al ribasso in quelli massimi.
Primi disturbi di maltempo in transito già da sabato
La fase di stabilità che ormai da qualche giorno avvolge Torino sembra poter finire con l’esordio del Weekend, nella giornata di sabato 3 maggio. Nuvolosità comincerà ad aumentare vistosamente sul capoluogo piemontese, con l’ingresso di qualche piovasco nel corso del pomeriggio. Il miglioramento sarà relativo ed immediato in serata, con cieli comunque perlopiù nuvolosi. Le temperature, in questo caso, subiranno un aumento nei valori minimi, al netto della stazionarietà di quelli massimi.
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.