Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Mercoledì 30 Aprile
Scarica la nostra app
Segnala

METEO TORINO – Ultime ore di stabilità relativa, arriva a il MALTEMPO, ecco quando

METEO TORINO - Ultime ore di relativa stabilità atmosferica, da domani torna il MALTEMPO, tutti i dettagli

METEO TORINO – Ultime ore di stabilità relativa, arriva a il MALTEMPO, ecco quando
Previsioni meteo Torino.

Le correnti atlantiche da nord-ovest minacciano l’Anticiclone

L’Anticiclone di matrice azzorriana che ha caratterizzato il clima e il tempo italiano degli ultimi due giorni, apportando un generale miglioramento delle condizioni meteo sulla maggior parte dello stivale italiano (dopo il maltempo del week-end appena passato) e un lieve rialzo termico su valori anche leggermente sopra la media del periodo è ora sotto minaccia dell’arrivo di correnti più instabili di origine atlantica provenienti da nord-ovest. Queste causeranno, come vedremo, maltempo dalla giornata di domani mercoledì 28 agosto in molte zone di Italia, Torino compresa.
PER TUTTI I DETTAGLI SULLE PREVISIONI METEO DI TORINO, CONSULTATE IL NOSTRO SITO.

Maltempo domani in Italia

Come già accennato nel precedente paragrafo, domani le correnti instabili di origine atlantica, torneranno a disturbare e a minare la struttura anticiclonica, causando del maltempo sul nostro Paese. In particolare, i primi rovesci si avranno nel corso delle primissime ore della mattinata di domani in Sardegna e Piemonte (Torino coinvolta, come vedremo), che risultano essere le regioni maggiormente esposte dai flussi instabili. Successivamente, sarà possibile apprezzare lo sviluppo a partire dal primissimo pomeriggio dei temporali convettivi lungo la dorsale appenninica. Il settore più colpito qui, dovrebbe essere quello Lazio-Abruzzese, da dove poi i fenomeni sconfineranno verso est, interessando anche le aree regionali meno interne dell’Abruzzo.

Previsioni meteo Torino

Previsioni meteo per Torino.

Per quanto riguarda la città di Torino e in particolare riferimento alle previsioni meteo di domani mercoledì 28 agosto, dopo la giornata odierna caratterizzata da nuvolosità passeggera, tornerà il maltempo. In particolare i fenomeni più intensi sono previsti durante il pomeriggio, accompagnati anche da attività elettrica. Nonostante ciò, il capoluogo piemontese riuscirà comunque a raggiungere i +29°C di massima e i +21°C di minima, abbastanza elevata a causa della nuvolosità notturna.

Migliora giovedì e venerdì

Le condizioni meteo sono successivamente previste in miglioramento per la città di Torino tra la notte di domani mercoledì 28 e dopodomani giovedì 29 agosto. In particolare, ancora qualche nube di passaggio sarà prevista nella giornata di giovedì, prima di un ulteriore miglioramento con rasserenamenti vari previsti per la giornata di venerdì 30 agosto. Le temperature in entrambi i giorni, si dovrebbero attestare tra i +20°C di minima e i +32/+33°C di massima.

Nuovo peggioramento nel week-end prossimo?

Le condizioni meteo potrebbero poi successivamente peggiorare nuovamente nel corso del week-end. In particolare, stando alle attuali previsioni disponibili, sia per la giornata di sabato 31 agosto, sia per quella di domenica 1 settembre è previsto il coinvolgimento della città di Torino dal maltempo, con piogge e possibili temporali. Nonostante ciò, le temperature dovrebbero rimanere stazionarie sui valori prima enunciati o al massimo in leggero calo sia per i valori massimi che minimi.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Vi invitiamo, come sempre, a seguire tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia e sulla Lombardia sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

 

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Salvatore Russo

Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto