Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Sabato 25 Ottobre
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo – Ultima settimana di ottobre al via più stabile, poi nuovo maltempo per fine mese? Le ultimissime

Meteo - Ultima settimana di ottobre al via più stabile, poi nuovo maltempo per fine mese? Le ultimissime

Meteo – Ultima settimana di ottobre al via più stabile, poi nuovo maltempo per fine mese? Le ultimissime
Tendenza meteo fine ottobre

Weekend tra nubi, schiarite e qualche pioggia

Condizioni meteo incerte sull’Italia, interessata da umide correnti occidentali. Una nuova perturbazione raggiungerà nella giornata odierna parte del centro-sud e Sardegna con qualche pioggia e temporale. Più asciutto sul resto del Paese con schiarite sulla Pianura Padana. Il weekend proseguirà poi con nubi di passaggio nella giornata di domenica, ma con scarsi fenomeni perlopiù relegati ai settori interni del centro.

Prossima settimana al via stabile

Ultima settimana di ottobre che farà registrare nella prima parte un deciso aumento del campo barico sul Mediterraneo centrale. Attese quindi condizioni meteo mediamente stabili nella prima parte della prossima settimana con ampie schiarite sull’Italia e temperature miti. Non è escluso qualche residuo disturbo sulle Alpi.

Da metà settimana nuovo ritorno del maltempo

Mese di ottobre che potrebbe terminare con ritorno del maltempo sull’Italia. Una saccatura tenderà a scivolare sull’Europa occidentale, causando un nuovo peggioramento del tempo da metà settimana anche sull’Italia. Possibile ritorno delle piogge già da mercoledì 29 ottobre al Nordovest, Sardegna e parte dei settori tirrenici, poi possibile maltempo tra giovedì al centro-nord con rischio nubifragi. Più ai margini, al momento, le regioni meridionali.

Halloween con maltempo su parte del centro-nord?

Giornata di Halloween che potrebbe risultare caratterizzata da condizioni meteo incerte su parte del centro-nord con residuo maltempo. Più stabile e mite al sud e Sicilia, dove il flusso umido perturbato faticherà a scivolare per una maggiore resistenza dell’alta pressione. Rimanete aggiornati!

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Davide Gallicchio

Laureato in Fisica dell’Atmosfera e Meteorologia presso l’Università degli studi di Roma Tor Vergata, attualmente sto perfezionando la mia preparazione attraverso il corso di laurea magistrale in Atmospheric Science and Technology. Lavoro presso il Centro Meteo Italiano S.r.l come meteorologo, occupandomi anche della sezione redazionale meteo e comunicati per emittenti radiofoniche.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto