Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Martedì 16 Settembre
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo – Ultimi piovaschi al nord-est, poi ancora estate settembrina. Ecco le previsioni

Correnti umide portano instabilità sulle regioni di Nord-Est, ma da metà settimana torna l’anticiclone con clima caldo e stabile. Weekend soleggiato, poi possibile svolta autunnale la prossima settimana.

Meteo – Ultimi piovaschi al nord-est, poi ancora estate settembrina. Ecco le previsioni

Situazione meteo attuale

Salve cari lettori del Centro Meteo Italiano! Un flusso di correnti umide in transito sull’Europa centrale sta portando nuvolosità e precipitazioni sparse. Nel corso della giornata odierna, queste condizioni instabili tenderanno a sfiorare anche l’Italia, con qualche pioggia attesa in particolare su Trentino-Alto Adige, Veneto e Friuli Venezia Giulia. Sul resto della Penisola, invece, il tempo si manterrà stabile, con cieli sereni o poco nuvolosi tra il Centro e il Sud.

Anticiclone in rinforzo: ritorna un clima estivo nei prossimi giorni

Nella seconda parte della settimana è prevista la rimonta di un robusto campo di alta pressione, in grado di estendersi su ampie porzioni d’Europa e del Mediterraneo. Questo anticiclone presenterà caratteristiche pienamente estive, con temperature sopra la media anche di 4–6°C sull’Italia e condizioni di tempo stabile e soleggiato. Anche nel resto del continente si registreranno anomalie termiche positive, fino a +10°C in alcune aree dell’Europa occidentale. Un ritorno deciso dell’estate settembrina, mentre l’autunno continua a farsi attendere.

Prossima settimana: primi segnali di cambiamento, ma incertezza nei modelli

Sebbene la previsione sia ancora a lunga scadenza, iniziano ad emergere indizi di un possibile cambio di scenario nel corso della prossima settimana. Secondo il modello americano GFS, una vasta perturbazione potrebbe interessare l’Europa occidentale, con un successivo coinvolgimento anche del Mediterraneo e dell’Italia, portando piogge più diffuse e un calo termico. Il modello europeo ECMWF appare meno deciso, ma ipotizza anch’esso l’arrivo di un fronte perturbato subito dopo il weekend.

Weekend con tempo stabile e clima caldo, possibili novità da domenica sera

Il prossimo fine settimana sarà ancora caratterizzato da tempo stabile grazie alla presenza di un anticiclone ben strutturato sul Mediterraneo centrale e sull’Europa. Tra sabato e domenica, l’Italia sperimenterà giornate soleggiate e temperature elevate per il periodo, con punte anche di +6/+7°C sopra la media, soprattutto al Centro-Nord. Solo dalla serata di domenica, si intravede un possibile aumento della nuvolosità al Nord-Ovest, con le prime piogge a segnalare un possibile cambiamento nella nuova settimana.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Gabriele Serafini

Tecnico Meteorologo certificato secondo lo schema WMO ed iscritto all'Associazione Meteo Professionisti (AMPRO); fondatore di Meteo Lazio nel 2014, realtà che vanta una rete di stazioni meteo private. Fornisce dati meteo e bollettini per svariate sedi di Protezione Civile nel Lazio.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto