
Promontorio di alta pressione di matrice Nord-africana in espansione verso il Mediterraneo, tempo stabile da nord a sud e temperature in aumento.

Previsioni Meteo Italia, domani 27 Maggio
Meteo Venerdì 27 Maggio 2016: tempo stabile e caldo intenso al Meridione – 26 Maggio 2016 – Promontorio di alta pressione in elevazione sull’Italia con tempo più stabile anche se con nuvolosità in transito, locali acquazzoni pomeridiani saranno comunque possibili sulle Alpi. Anticiclone anche sull’Oceano Atlantico con massimi di pressione fino a 1030 hPa posizionati a Sud-Ovest delle Isole Azzorre. Goccia fredda in pieno oceano Atlantico, con minimo di 1000 hPa, a largo delle coste del Portogallo e una seconda depressione associata ad aria fresca in quota, e con un minimo al suolo di 1000 hPa, posizionata sull’ Europa orientale.
Al Nord: Al mattino nuvolosità in transito su tutte le Regioni ma con tempo in prevalenza stabile e senza fenomeni associati. Al pomeriggio ancora nuvolosità irregolare su tutte le Regioni associata a locali piogge e temporali sui settori Alpini, più asciutto altrove con ampi spazi di sereno sulle coste. In serata si rinnovano condizioni di cieli generalmente variabili o nuvolosi ma con tempo generalmente stabile salvo residue piogge sulle zone alpine. Temperature minime e massime in generale aumento. Venti deboli o moderati da Est-Sud Est. Mari poco mossi o mossi.
Al Centro: Al mattino prevalentemente soleggiato e stabile ad eccezione di locale innocua nuvolosità sull’Alta Toscana e sulle coste adriatiche. Al pomeriggio si rinnovano condizioni di generale stabilità con cieli sereni o al più poco nuvolosi sulle zone interne. In serata condizioni di tempo stabile su tutte le Regioni con cieli in prevalenza sereni. Temperature minime e massime in rialzo. Venti deboli o moderati generalmente Sud-Orientali. Mari generalmente poco mossi o quasi calmi.
Al Sud e sulle Isole: Al mattino cieli in prevalenza sereni su tutte le Regioni salvo locali nubi alte in transito sulle Isole Maggiori. Al pomeriggio nuvolosità in sviluppo sui settori interni Peninsulari e stratificazioni in transito sulla Sicilia ma con tempo asciutto. In serata ancora condizioni di generale stabilità con cieli in prevalenza sereni o poco nuvolosi sia sui settori Peninsulari che su quelli Insulari. Temperature minime e massime in aumento. Venti deboli o moderati dai quadranti Meridionali. Mari da poco mossi a localmente mossi.
A cura di Roberto Schiaroli.