
Meteo Week End, maltempo e instabilità diffusa su quasi tutta la Penisola tra oggi e domani. Attesi fenomeni intensi e neve abbondante su Alpi e Appennini 4 marzo 2017

Meteo Week End, maltempo e instabilità diffusa su quasi tutta la Penisola tra oggi e domani. Attesi fenomeni intensi e neve abbondante su Alpi e Appennini 4 marzo 2017
Meteo Week End, maltempo e instabilità diffusa su quasi tutta la Penisola tra oggi e domani 4 marzo 2017 – L’intero week end sarà caratterizzato da condizioni di generale maltempo su tutta la Penisola a causa del continuo afflusso di correnti umide e perturbate, pilotate da un profondo centro depressionario situato sulle isole britanniche. Già da questa mattina stiamo assistendo a fenomeni diffusi al Nord e in particolar modo sui settori occidentali, dove piove incessantemente da questa notte. Peggiora nel pomeriggio anche sui settori tirrenici del Centro-Sud con brevi pause alternate a momenti con precipitazioni localmente di forte intensità. Le temperature tenderanno a subire un calo rilevante nei valori massimi , mentre le minime rimarranno sostanzialmente invariate. Le correnti si disporranno dai quadranti meridionali e occidentali. All’interno delle due pagine successive un breve bollettino meteo per la giornata di oggi, sabato 4 marzo e quella di domani, domenica 5 marzo.
Meteo oggi Sabato 4 marzo 2017 – La giornata di oggi sancisce quindi l’inizio della fase instabile che con ogni probabilità ci accompagnerà anche per buona parte della settimana. Sono quindi attese oggi piogge sparse al Centro-Nord e nel corso della serata e nella nottata anche sulla Campania. Al sud e sulle regioni adriatiche il tempo si manterrà in genere più asciutto con nubi a tratti compatte che tuttavia copriranno comunque il cielo di Abruzzo, Molise e nella seconda parte della giornata Puglia settentrionale. Abbondanti nevicate sui settori alpini a quote medie.
Meteo domani Domenica 5 marzo 2017 – Quella di domani sarà un’altra giornata all’insegna del maltempo diffuso, questa volta su quasi tutte le regioni del nostro Paese con fenomeni localmente intensi nel corso della mattinata tra basso Lazio e Campania, anche a carattere di nubifragio. Quota neve in sensibile calo sull’Appennino centrale fino a 1000/1200 metri di altezza.
A cura di Brando Trionfera