Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Mercoledì 15 Ottobre
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo weekend – ancora maltempo intenso su parte dell’Italia, ecco le regioni più a rischio nubifragio

Meteo - terzo weekend di ottobre che vedrà l'arrivo di una nuova fase di maltempo sull'Italia, rischio temporali e nubifragi per alcune regioni

Meteo weekend – ancora maltempo intenso su parte dell’Italia, ecco le regioni più a rischio nubifragio
Meteo weekend: altro maltempo in arrivo tra Sabato e Domenica

Prima parte di ottobre fresca ma non molto piovosa, prossimi giorni ancora sotto media

Arrivati alla metà di ottobre possiamo affermare che sicuramente le anomalie di temperatura sono state un po’ in controtendenza con quanto visto in questo 2025. Diverse incursioni di aria fredda dai quadranti settentrionali o nord-orientali hanno infatti portato clima spesso fresco, anche se in generale poco piovoso. Nei prossimi giorni avremo ancora valori in media o poco sotto e nel weekend non mancherà un peggioramento meteo per alcune regioni.

Piogge e temporali che nelle prossime ore interesseranno il Sud Italia

Situazione sinottica che vede ancora un anticiclone sulle Isole Britanniche mentre resta una palude barica sul Mediterraneo centrale. Condizioni meteo instabili o perturbate nelle prossime ore sulle regioni del Sud Italia con piogge e temporali in arrivo. Maltempo che interesserà soprattutto Campania, Sicilia, Basilicata e Calabria. Più asciutto al Centro-Nord salvo qualche pioggia su Lazio e Abruzzo.

Torna il maltempo nel weekend

Torna il maltempo nel weekend

Meteo weekend: circolazione depressionaria tra Mediterraneo e nord Africa, ancora maltempo

Ecco che nel terzo weekend di ottobre diversi modelli confermano una nuova saccatura in transito con l’approfondimento di un minimo al suolo tra Tunisia e Sicilia. Per la giornata di Sabato non ci attendiamo grandi variazioni con tempo per lo più asciutto. Domenica invece maltempo che dovrebbe interessare la Sicilia e poi anche Calabria, Basilicata e Puglia con rischio di temporali intensi e locali nubifragi.

L’atlantico ci prova la prossima settimana ma l’alta pressione potrebbe rimontare rapidamente

Vortice depressionario in movimento tra Isole Britanniche e Mare del Nord all’inizio della prossima settimana con vasta saccatura che dovrebbe interessare i settori centro-occidentali del continente. Ancora incertezza elevata ma un veloce peggioramento meteo potrebbe interessare il Centro-Nord all’inizio della prossima settimana. Un promontorio anticiclonico potrebbe però rimontare rapidamente sul Mediterraneo occidentale riportando stabilità in Italia.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Francesco Cibelli

Laureato in Fisica dell'Atmosfera e meteorologia all'università di Roma Tor Vergata entro a far parte del team di CentroMeteoItaliano.it nel 2014 come meteorologo. Mi occupo giornalmente di previsioni meteo e bollettini ma anche della gestione dei modelli di calcolo per l'atmosfera e per il mare.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto