Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Venerdì 16 Maggio
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo – Weekend con graduale miglioramento in Italia ma ancora piogge e temporali e temperature in diminuzione

Meteo - Weekend con promontorio anticiclonico in espansione da ovest porta un graduale miglioramento ma l'aria fresca in ingresso da nord-est favorisce ancora la formazione di temporali e porta anche un calo delle temperature

Meteo – Weekend con graduale miglioramento in Italia ma ancora piogge e temporali e temperature in diminuzione
Meteo Weekend.

Attuale situazione sinottica e sua evoluzione

Buongiorno e buon venerdì cari lettori del Centro Meteo Italiano. Una vasta circolazione depressionaria colma di aria fredda si trova distesa tra l’Europa orientale e i Balcani, con aria fresca che affluisce anche sul Mediterraneo centrale. Un minimo di pressione al suolo è in movimento sullo Ionio e diretto verso la Grecia, portando ancora piogge e temporali al Sud e su parte del Centro. Alta pressione che continua ad essere ben salda sull’Atlantico settentrionale con massimi al suolo fino a 1030 hPa tra Isole Britanniche e Islanda ed un promontorio anticiclonico è in rimonta anche sull’Europa occidentale. Nel corso dei prossimi giorni promontorio anticiclonico che diventerà più invadente sul Mediterraneo, portando maggiore stabilità in Italia specie nei primi giorni della prossima settimana.

Weekend con tempo in miglioramento ma temperature in calo

Come appena anticipato, nel corso del weekend il promontorio anticiclonico inizierà ad espandersi verso est, portando un aumento della pressione a tutte le quote sul Mediterraneo centrale, ma dove comunque avremo ancora delle infiltrazioni di aria fresca in quota. Le condizioni meteo vedranno un graduale miglioramento in Italia, ma con ancora delle piogge e temporali specie di stampo pomeridiano che interesseranno soprattutto le Alpi, l’Appennino e le zone interne del Centro-Sud, più probabili nella giornata di sabato e più sporadici e localizzati nella giornata di domenica. L’aria fredda in ingresso sul mediterraneo tra oggi e domani porterà un clima fresco per l’avvio del weekend con temperature anche di 4-6 gradi al di sotto delle medie del periodo, specie sulle regioni adriatiche. Lieve rialzo termico per domenica ma con valori ancora leggermente sotto media.

Meteo Italia - l'alta pressione ci prova la prossima settimana

Meteo Italia – l’alta pressione ci prova la prossima settimana

Prima parte della settimana più stabile, soleggiata e mite

Nella prima parte della prossima settimana diversi modelli mostrano il promontorio anticiclonico in espansione sul Mediterraneo centrale. Questo porterebbe un ulteriore miglioramento delle condizioni meteo in Italia con temperature in rialzo. Non si tratterà di stabilità assoluta perché soprattutto al Nord saranno ancora possibili temporali pomeridiani. In ogni caso potrebbe essere una rimonta di breve durata con nuova fase di maltempo a seguire.

Non escluso un nuovo passaggio instabile all’inizio della terza decade di maggio, ecco la tendenza

Mese di maggio che sembra voler rimanere estremamente dinamico fino alla fine. La prossima settimana potrebbe infatti vedere una nuova fase perturbata ad opera di una saccatura in arrivo da ovest sul Mediterraneo. Dopo una breve rimonta dell’alta pressione ecco allora un altro peggioramento meteo per l’Italia con piogge e temporali. Fase instabile praticamente fino al successivo weekend, ma come sempre la distanza temporale ci impone cautela.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Cristiano Caparbi

Appassionato di meteorologia fin da piccolo, ho deciso di continuare la mia passione con gli studi. Laureato in Fisica presso l’Università degli studi di Roma La Sapienza, ho continuato con il corso di laurea magistrale in Fisica dell’Atmosfera e Meteorologia presso l’Università degli studi di Roma Tor Vergata. Lavoro presso il Centro Meteo Italiano S.r.l come meteorologo, occupandomi di previsioni meteo e redazione di articoli meteorologici.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto