
Oggi ultima giornata di piogge al sud, bello al centro-nord
La giornata odierna è caratterizzata ancora dall’instabilità persistente nel nostro Paese. Quest’oggi è la volta del sud, alle prese con una circolazione instabile attiva sulle regioni meridionali, responsabili della genesi di celle temporalesche piccole, ma comunque intense che stanno colpendo soprattutto la Calabria. Condizioni invece di bel tempo al centro-nord, con un miglioramento rispetto alla giornata di ieri mercoledì 25 settembre che vedevano le regioni centro-settentrionali interessate invece dalle piogge e dai temporali. Temperature in lieve e generale aumento, tranne per le aree interessate dai fenomeni, dove si potrà apprezzare un calo anche deciso.
Breve parentesi stabile domani
Per quanto riguarda invece la giornata di domani venerdì 27 settembre, le condizioni meteo miglioreranno in tutto il Paese grazie ad una timida e nuova rimonta anticiclonica di matrice azzorriana in Italia. Ciò apporterà condizioni di tempo asciutto pressoché ovunque, nonostante qualche addensamento più consistente sia possibile riscontrarlo sulle regioni settentrionali. I cieli, soprattutto al centro-sud, si presenteranno fin da subito prevalentemente soleggiati o poco nuvolosi e tali rimarranno per tutta la giornata, con temperature in ulteriore e leggero aumento.
Nel weekend arriva un nuovo flusso perturbato

Piogge autunnali si abbatteranno sul centro-nord a causa di un flusso perturbato in arrivo dal nord Europa.
Per quanto riguarda invece il prossimo fine settimana, un nuovo flusso perturbato sembra arrivare in Italia scorrendo da ovest verso est. Queste correnti di aria più instabile ed umida sul nostro Paese sono portati da un imponente ed estesa saccatura di origine nordatlantica sui Paesi nord-europei, dove sarà responsabile di un’ondata di fredda anche relativamente intensa dato il periodo. Tutto ciò, non mancherà ovviamente di apportare rovesci soprattutto sui settori centro-settentrionali della Nazione, come vedremo.
Sabato e domenica giornate climaticamente fotocopia
Potremmo accorpare in un’unica previsione, sia le previsioni meteo valide per la giornata di sabato 28, sia quelle valide per la giornata di domenica 29 settembre, dal momento che climaticamente saranno giornate molto simili nel nostro Paese. Sono infatti previsti per queste giornate fenomeni di natura disorganizzata e non omogenea su tutte le regioni centro-settentrionali, questo a causa della mancanza di un vero e proprio fronte perturbato o della strutturazione di un minimo depressionario. Le correnti instabili attive ad alte quote sul nostro Paese genereranno dunque fenomeni perlopiù di debole o moderata intensità e sparse sui settori regionali del centro-nord.
Temperature in graduale aumento al sud, stabili o in leggera diminuzione al nord
Sempre stando alle previsioni meteo valide per questo fine settimana, l’Italia apparirà divisa a metà anche dal punto di vista termico: mentre il sole sarà il vero protagonista sui cieli del meridione, con temperature dunque in inevitabile leggero e graduale aumento, al centro-nord si presenta una situazione diversa, con copertura nuvolosa anche massiccia e possibili precipitazioni. Motivo per cui i valori di temperatura saranno più o meno stabili se non addirittura in leggera diminuzione su tutti i settori centro-settentrionali dello stivale.
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Vi invitiamo, come sempre, a seguire tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia e sulla Lombardia sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.