Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Martedì 2 Settembre
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo – Weekend con un miglioramento in vista, ma temperature ancora relativamente fresche: i dettagli

Meteo - Un aumento di pressione determinerà verosimilmente un miglioramento del tempo per il Weekend, sia pur con temperature ancora fresche: i dettagli

Meteo – Weekend con un miglioramento in vista, ma temperature ancora relativamente fresche: i dettagli
Previsioni meteo Weekend.

Settembre parte con forte maltempo

Il mese di settembre esordisce in Italia con condizioni di maltempo anche intenso, con piogge, temporali e nubifragi che colpiscono buona parte del nord provocando qualche disagio soprattutto in Liguria. Al momento, le regioni centro-meridionali assistono a maggiore stabilità, con cieli perlopiù sereni o da poco a parzialmente nuvolosi. Le temperature, mentre diminuiscono nelle aree coinvolte dall’instabilità, rimangono stazionarie o risultano al più in lieve e ulteriore aumento altrove, a causa dell’attivazione di un blando richiamo di correnti più calde innescato proprio dal moto ciclonico della perturbazione.

Maltempo in estensione nei prossimi giorni in Italia

Nel corso dei prossimi giorni la saccatura depressionaria di origine atlantica già responsabile del maltempo odierno affonderà più decisamente sul bacino del Mediterraneo centrale, determinando l’estensione del maltempo sulle regioni centro-meridionali, dove i fenomeni appariranno più sparsi, ma ugualmente intensi localmente. L’instabilità si concentrerà comunque soprattutto lungo il versante tirrenico, con temperature che appariranno nuovamente in diminuzione.

Da mercoledì maggiore stabilità, ma con qualche nota di maltempo possibile

La saccatura depressionaria scivolerà rapidamente verso il settore balcanico, dove sembra poter stazionare, attivando una circolazione di correnti più fresche da est sull’Italia. Stando a quanto prospettano i principali centri di calcolo, maggiore stabilità sarà attesa sulla nostra Penisola, anche se non sono da escludere isolati temporali, soprattutto nelle ore pomeridiane e nelle aree più interne e montuose dello stivale.

Ulteriore miglioramento nel Weekend, ma con clima sempre fresco

Un ulteriore miglioramento è in vista per il Weekend a causa di un aumento di pressione sul Mediterraneo centrale che porterà le condizioni meteo a risultare generalmente stabili e asciutte, salvo qualche rara eccezione, sia nella giornata di sabato 6 che in quella di domenica 7 settembre. L’isolamento di una goccia fredda sulla Penisola balcanica assicurerà tuttavia un flusso di correnti più fresche anche sull’Italia, in grado di contenere le temperature sulla media di riferimento, quando non addirittura leggermente al di sotto. Tuttavia, trattandosi di una tendenza, essa è ancora soggetta a variazioni anche radicali: vi invitiamo pertanto a seguire i prossimi aggiornamenti sul nostro sito.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Salvatore Russo

Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto