Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Giovedì 13 Novembre
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo – Weekend di metà novembre con peggioramento in Italia, in arrivo piogge, temporali e locali nubifragi

Meteo - Promontorio anticiclonico porta giornate stabili e miti sull'Italia, ma in fase di cedimento da domani permetterà un peggioramento anche intenso nel weekend su alcune regioni

Meteo – Weekend di metà novembre con peggioramento in Italia, in arrivo piogge, temporali e locali nubifragi
Meteo Weekend.

Situazione sinottica sullo scenario euro-atlantico

Buongiorno e buon giovedì da parte del Centro Meteo Italiano. Situazione sinottica che vede una circolazione depressionaria presente in Atlantico con minimo di pressione al suolo intorno ai 985 hPa ed in estensione verso il basso Atlantico fino a lambire le coste del Marocco. Questo sta comportando un espansione dell’anticiclone africano verso nord, con un promontorio ben saldo sul Mediterraneo con valori di pressione al suolo fino a 1025 hPa ed in estensione verso l’Europa centro-orientale. Ma a partire da domani il promontorio anticiclonico inizierà a deteriorarsi sotto la spinta di un’area depressionaria da nord-ovest.

Giornate ancora stabili e miti in Italia tra oggi e domani

Il rinforzo dell’anticiclone sul Mediterraneo sta portando condizioni meteo stabili sull’Italia ed il bel tempo persisterà su gran parte del Paese fino alla giornata di domani, con cieli per lo più soleggiati da Nord a Sud, ma anche la presenza di nebbie, foschie e nubi basse su coste e pianure, anche persistenti su Pianura Padana e Liguria con possibili pioviggini. Temperature in lieve aumento sull’Italia tra oggi e domani, con valori di 2-4 gradi sopra le medie del periodo e massime che al Sud e sulle Isole potranno raggiungere o localmente superare i +20°C. Ma già dalla serata di domani primi segnali di peggioramento sono in arrivo al Nord-Ovest.

Meteo - Nuovo maltempo in arrivo per il prossimo fine settimana? Ecco la tendenza

Tendenza meteo prossimo fine settimana.

Peggioramento atteso in Italia nel weekend ma solo su alcune regioni

Evoluzione sinottica che vedrà per il weekend una struttura depressionaria muoversi sull’Europa centro-occidentale, interessando in parte anche il Mediterraneo. Questo porterà un peggioramento meteo sull’Italia, con prima fase instabile a partire da sabato, con piogge e temporali in arrivo prima al Nord-Ovest e poi in estensione al Nord-Est e sulla Toscana. Fenomeni che potranno risultare intensi sulla Liguria, mentre sulle altre regioni coinvolte si tratterà soprattutto di piogge da isolate a sparse. Un secondo impulso più organizzato è atteso invece per domenica, con precipitazioni intense e diffuse su gran parte del Nord e con possibili locali nubifragi specie sulla Liguria e tra Lombardia e Triveneto. Piogge e temporali dovrebbero interessare anche la Toscana, specie la parte settentrionale, mentre sul resto del Centro disturbi nuvolosi ma poche precipitazioni. Weekend invece all’insegna del bel tempo al Sud ancora protetto dall’alta pressione e con temperature anche in ulteriore lieve rialzo su valori anche di 4-6 gradi sopra le medie.

Prossima settimana possibile affondo freddo sull’Europa con risvolti anche sul Mediterraneo

C’è ancora molta confusione tra i vari modelli per quella che dovrebbe essere l’evoluzione meteo per la prossima settimana, ma sembrano iniziare a prevalere scenari sicuramente più autunnali. Sul finire della seconda decade di novembre ecco l’alta pressione spostare i suoi massimi verso l’Atlantico mentre aria fredda potrebbe scendere sull’Europa. Non si esclude ad oggi una ciclogenesi sul Mediterraneo con forse la prima vera fase di maltempo di stampo autunnale.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Cristiano Caparbi

Appassionato di meteorologia fin da piccolo, ho deciso di continuare la mia passione con gli studi. Laureato in Fisica presso l’Università degli studi di Roma La Sapienza, ho continuato con il corso di laurea magistrale in Fisica dell’Atmosfera e Meteorologia presso l’Università degli studi di Roma Tor Vergata. Lavoro presso il Centro Meteo Italiano S.r.l come meteorologo, occupandomi di previsioni meteo e redazione di articoli meteorologici.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto