
Meteo weekend: Sabato giornata di pioggia al nord e sulle regioni tirreniche, domenica temporaneo miglioramento

Precipitazioni attese in Italia durante il pomeriggio di Sabato 4, al transito della parte più attiva della Perturbazione.
Meteo weekend: Intensa perturbazione Atlantica Sabato, Domenica giornata di transizione. Dopo la prima perturbazione Atlantica attesa al nord Italia fra la giornata di domani e quella di Venerdi, con piogge diffuse e localmente anche persistenti, durante la giornata di Sabato ci si attende un altro nuovo peggioramento, ad opera sempre di una perturbazione Atlantica in arrivo da ovest. Le piogge questa volta dovrebbero riguardare anche parte delle regioni centrali Tirreniche.
In quanto l’asse frontale si presenterà, secondo gli ultimi aggiornamenti, di maggior ampiezza, favorendo una maggior diffusione dei fenomeni fra Italia centrale e settentrionale. La giornata di Sabato dunque, si presenterà sul territorio Italiano piuttosto perturbata con piogge diffuse e una ventilazione sostenuta dai quadranti orientali in pianura padana e dai quadranti sudoccidentali sulle coste Tirreniche e sulle vette Appenniniche. Ove si prevedono raffiche sino a 50 e 70km/h al passaggio della parte più attiva della perturbazione, il cui transito andrà collocandosi in un orario compreso fra la metà del pomeriggio e la serata di Sabato. Neve prevista abbondante sulle Alpi, generalmente oltre i 1300metri, a quote più basse in Piemonte, dove permarrà maggiore aria fredda in quota, con una quota neve oltre gli 800/1000metri.

L’Esiguo rialzo pressorio ( linea rossa) previsto nella giornata di Domenica a precedere l’arrivo di una nuova intensa perturbazione nella giornata di Lunedi (linea nera).
Dopo il transito del fronte perturbato Atlantico nella giornata di Sabato, seguirà un lieve e temporaneo miglioramento già nel corso della nottata su Domenica, con un temporaneo rialzo della pressione e una temporanea virata da parte delle correnti in quota che si direzioneranno dai quadranti umidi sudoccidentali a quelli più secchi nordoccidentali, facente capo alla traslazione sull’Italia di un piccolo e debole prefrontale di alta pressione. Si tratta però come già scritto di un miglioramento breve e temporaneo, in quanto precederà l’arrivo di una nuova perturbazione che transiterà sulla nostra Penisola nella giornata di Lunedi, già dalla serata infatti le correnti tenderanno nuovamente a disporsi dai quadranti sudoccidentali al centro e al nord Italia, con le prime piogge dalla tarda serata e nella notte su Lunedi su Liguria e Toscana.
A cura di Maurizio Signani.