Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Sabato 17 Maggio
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo – Weekend tendenzialmente più stabile, ma con insidia maltempo sempre presente: i dettagli

Meteo - Weekend destinato ad un miglioramento del tempo relativo, ma non mancherà qualche nota di maltempo pomeridiana con piogge e temporali e addirittura qualche fiocco in montagna a causa dell'afflusso di correnti più fredde: i dettagli

Meteo – Weekend tendenzialmente più stabile, ma con insidia maltempo sempre presente: i dettagli
Meteo Weekend.

La giornata ha aperto con il maltempo, ma con successivo miglioramento

La giornata odierna ha aperto con il maltempo a causa del passaggio di una depressione nordafricana che ha causato piogge, temporali e nubifragi in più aree della nostra Penisola. Le condizioni meteo, successivamente, sono andate gradualmente migliorando, con instabilità ancora in azione nel pomeriggio, ma in esaurimento entro sera, come vedremo nel prossimo paragrafo. Le temperature, in questo contesto, subiscono mediamente una diminuzione rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore.

Generale stabilità entro sera

Gli effetti della suddetta depressione andranno sostanzialmente esaurendosi in serata a causa del suo assorbimento da parte di una saccatura depressionaria di origine atlantica sulla Penisola balcanica. Le condizioni meteo, pertanto, nelle prossime ore appariranno generalmente stabili e asciutte, fatte salvo qualche rovescio residuale e isolato (scopri dove). Le temperature confermeranno una diminuzione rispetto ai valori registrati nelle 24 ore precedenti.

Weekend più stabile, ma con insidia maltempo sempre presente

La suddetta saccatura depressionaria sulla Penisola balcanica lambirà la nostra Penisola nel corso del Weekend, quando le condizioni meteo si manterranno relativamente più stabili e asciutte rispetto a quello che abbiamo visto nelle scorse 36-48 ore, ma con insidia maltempo sempre presente, soprattutto nella giornata di domani sabato 17 maggio, come vedremo nel prossimo paragrafo.

Instabilità pomeridiana con qualche fiocco in montagna, specie per domani

Instabilità pomeridiana si attiverà ancora soprattutto nella giornata di domani sabato 17 maggio, mentre l’afflusso di correnti notevolmente più fresche ad alta quota, provenienti proprio dalla saccatura depressionaria presente sulla Penisola balcanica favorirà il ritorno di qualche fiocco in montagna, sulle Alpi nordorientali e sull’Appennino abruzzese più particolarmente a partire dai 1.900/2.000 metri di quota in ambo i casi. Maggiore stabilità per domenica 18, ma con clima sempre relativamente fresco e temperature mediamente inferiori alla media di riferimento, sia pur in aumento.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Salvatore Russo

Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto