
Ultime uscite dei modelli che confermano un peggioramento meteo nel weekend, anticiclone a seguire?

Veloce peggioramenteo meteo, poi di nuovo anticiclone?
Modelli METEO del 18 ottobre 2017: veloce perturbazione poi sarà ancora anticiclone? – Dopo moltissimi giorni di domino incontrastato, l’anticiclone mostra i primi segnali di cedimento. Tra Giovedì e Venerdì infatti una goccia fredda in distaccamento dal flusso atlantico, si muoverà verso il nord Africa portando un peggioramento meteo sulle Isole Maggiori dove sono attese piogge e temporali. I principali modelli meteo si stanno invece allineando per un secondo peggioramento: quello che tra Domenica e Lunedì dovrebbe coinvolgere maggiormente l’Italia portando piogge, temporali e un calo delle temperature. C’è ancora un po’ di incertezza ma trattandosi probabilmente di un passaggio nord-ovest/sud-est i settori maggiormente coinvolti saranno quelli adriatici […]
Volendo spingerci anche un po’ oltre il modello americano GFS mostra durante la prossima settimana una rimonta dell’anticiclone sul Centro-Nord Italia mentre il Sud rimarrebbe per più tempo sotto il tiro delle correnti orientali. Non molto diverso il modello europeo ECMWF che addirittura mostra il primo gelo proveniente dalla Russia raggiungere la Penisola Balcanica. Seguite tutti i prossimi aggiornamenti dei modelli per i dettagli sul’evoluzione meteo […]
a cura di Francesco Cibelli
Laureato in Fisica dell'Atmosfera e meteorologia all'università di Roma Tor Vergata entro a far parte del team di CentroMeteoItaliano.it nel 2014 come meteorologo. Mi occupo giornalmente di previsioni meteo e bollettini ma anche della gestione dei modelli di calcolo per l'atmosfera e per il mare.