
Modelli odierni che confermano un cambio di circolazione da fine mese con un peggioramento meteo quasi invernale.

Piogge abbondanti per il finale di novembre secondo il modello GFS
Modelli METEO del 22 novembre 2017: grandi piogge in vista per fine mese – Questa mattina giungono conferme dai modelli circa una fase meteo più movimentata tra la fine di novembre e l’inizio di dicembre. L’anticiclone presente sul Mediterraneo centrale dovrebbe tenerci compagnia fino al weekend, anche se i cieli su molte regioni si presenteranno grigi. Durante il prossimo weekend un primo peggioramento meteo potrebbe interessare le regioni centro-settentrionali della nostra Penisola a causa del veloce passaggio di una perturbazione atlantica. A seguire, proprio negli ultimi giorni di novembre e dell’autunno meteorologico, l’anticiclone delle Azzorre potrebbe salire a nord sull’oceano Atlantico determinando una discesa di aria fredda verso l’Europa […]
Quello che si dovrà capire con i prossimi aggiornamenti dei modelli è la traiettoria della discesa di questa aria fredda. Al momento il modello GFS vede una discesa leggermente orientata verso la Penisola Iberica. Di conseguenza molte piogge sull’Italia con neve però a quote medio-alte. Un po’ più orientale il modello europeo ECMWF. Seguite allora tutti i prossimi aggiornamenti dei modelli per i dettagli sull’evoluzione meteo […]
a cura di Francesco Cibelli
Laureato in Fisica dell'Atmosfera e meteorologia all'università di Roma Tor Vergata entro a far parte del team di CentroMeteoItaliano.it nel 2014 come meteorologo. Mi occupo giornalmente di previsioni meteo e bollettini ma anche della gestione dei modelli di calcolo per l'atmosfera e per il mare.