
Inizio di ottobre con aria dal nord Atlantico? Vediamo la tendenza meteo nelle ultime uscite dei modelli.

Affondo di aria dal nord Atlantico nei primi giorni del mese di ottobre
Modelli METEO del 28 settembre 2017: piogge e calo termico con l’inizio di ottobre – Un vasto campo di alta pressione domina sulla Scandinavia ma nel corso dei prossimi giorni sarà un’altra figura a prendere gradualmente possesso della scesa europea: l’anticiclone delle Azzorre. Le condizioni meteo in Italia sono dunque influenzate dalle correnti orientali che scorrono lungo il bordo meridionale dell’anticiclone e raggiungono la nostra Penisola. Ma cosa ci dicono le uscite dei modelli di questa mattina sull’evoluzione meteo dei prossimi giorni? L’aria fresca e instabile che affluisce sull’Italia manterrà il tempo molto variabile con fenomeni che saranno però più probabili sulle regioni meridionali. Per i primi giorni del mese di ottobre un peggioramento meteo potrebbe invece giungere con una perturbazione proveniente da nord-ovest, in tal caso potremmo avere una rapida fase di maltempo con fenomeni che si concentrerebbero però su Adriatico e regioni del Sud. Per i primi giorni di ottobre grandi divergenze tra il modello americano GFS e l’europeo ECMWF […]
Il primo mostra un affondo di aria più fresca dal nord Atlantico verso la Penisola Balcanica, con l’Itali comunque interessata. Il secondo invece, almeno nell’ultima uscita, mostra un’espansione più decisa dell’anticiclone delle Azzorre verso l’Europa occidentale e potenzialmente verso l’Italia. Seguite dunque tutti i prossimi aggiornamenti per conoscere i dettagli sull’evoluzione meteo di inizio ottobre […]
a cura di Francesco Cibelli
Laureato in Fisica dell'Atmosfera e meteorologia all'università di Roma Tor Vergata entro a far parte del team di CentroMeteoItaliano.it nel 2014 come meteorologo. Mi occupo giornalmente di previsioni meteo e bollettini ma anche della gestione dei modelli di calcolo per l'atmosfera e per il mare.