Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Martedì 6 Maggio
Scarica la nostra app
Segnala

Modelli METEO del 29 Novembre 2017: inverno in arrivo, nuovi impulsi freddi anche nel lungo termine

centro meteo italiano

Condizioni meteo invernali nei prossimi giorni, vediamo cosa dicono i modelli anche per la prima settimana di dicembre.

Nuovi impulsi freddi in arrivo anche per la prossima settimana sull'Italia?

Nuovi impulsi freddi in arrivo anche per la prossima settimana sull’Italia?

Modelli METEO del 29 Novembre 2017: inverno in arrivo, nuovi impulsi freddi anche nel lungo termine – Condizioni meteo che vireranno nei prossimi giorni da tardo autunnali a invernali con neve fino in pianura al Nord e in collina sulle regioni del Centro. Nel lungo termine poi l’ultima uscita del modello GFS propone una reiterazioni di affondi freddi da nord che interesserebbero il Mediterraneo centrale con temperature sotto la media e neve a bassa quota. Nei prossimi giorni intanto un nocciolo di aria fredda di origine artica si tufferà nel Mediterraneo portando precipitazioni nevose fino in pianura al Nord. Neve a bassa quota che interesserebbe poi anche l’Italia centrale. La prima settimana di dicembre vedrebbe poi un miglioramento del tempo ma con clima ancora freddo per via delle correnti dai quadranti orientali o nord-orientali […]

Entrambi i modelli odierni (ECMWF e GFS) propongono un anticiclone più sbilanciato verso l’Atlantico che non sul Mediterraneo, buone probabilità dunque per scambi meridiani sull’Europa. La situazione è comunque molto dinamica e le previsioni oltre i 3 giorni perdono velocemente di credibilità. Seguite allora tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione meteo per questo inizio di dicembre […]

a cura di Francesco Cibelli

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Francesco Cibelli

Laureato in Fisica dell'Atmosfera e meteorologia all'università di Roma Tor Vergata entro a far parte del team di CentroMeteoItaliano.it nel 2014 come meteorologo. Mi occupo giornalmente di previsioni meteo e bollettini ma anche della gestione dei modelli di calcolo per l'atmosfera e per il mare.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto