Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Martedì 6 Maggio
Scarica la nostra app
Segnala

Modelli METEO del 4 ottobre 2017: correnti da nord, poi anticiclone o atlantico?

centro meteo italiano

Confermate le correnti da nord nel fine settimana, a seguire anticiclone o atlantico secondo i modelli?

Anticiclone o atlantico nel lungo termine per l’Italia?

Modelli METEO del 4 ottobre 2017: correnti da nord, poi anticiclone o atlantico? – Tempo ancora instabile al Sud Italia a causa di una goccia d’aria fredda in quota che si dirige verso il nord Africa. L’anticiclone delle Azzorre tuttavia cercherà di spostarsi verso est per proteggere anche la nostra Penisola. Ci riuscirà solo in parte tra la giornata di oggi e quella di domani. Poi condizioni meteo in peggioramento per il weekend? I principali modelli globali come GFS e ECMWF confermano per la giornata di Venerdì il transito di un rapido fronte freddo da nord. Questo porterà allo sviluppo di rapidi acquazzoni o temporali specie al Nord-Est e al Centro-Sud ( soprattutto lato Adriatico). Calo delle temperature a seguire ma con condizioni meteo generalmente più stabili nel weekend. Atlantico o anticiclone a seguire? […]

Per quanto riguarda la seconda settimana di ottobre i modelli sono ancora piuttosto discordi. L’americano GFS mostra sostanzialmente il ritorno dell’anticiclone con tempo stabile ma anche qualche nebbia o nube bassa. L’europeo ECMWF invece propone un Atlantico più attivo in grado di portare piogge diffuse. Seguite tutti i prossimi aggiornamenti per i dettagli sull’evoluzione meteo di ottobre […]

a cura di Francesco Cibelli

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Francesco Cibelli

Laureato in Fisica dell'Atmosfera e meteorologia all'università di Roma Tor Vergata entro a far parte del team di CentroMeteoItaliano.it nel 2014 come meteorologo. Mi occupo giornalmente di previsioni meteo e bollettini ma anche della gestione dei modelli di calcolo per l'atmosfera e per il mare.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto