
Neve a Roma tra domenica e lunedì, fiocchi sempre più probabili sulla Capitale. Aumentano le probabilità con gli ultimi aggiornamenti

Neve a Roma: gli ultimi aggiornamenti suggeriscono alte probabilità di fiocchi e accumuli modesti anche in città
Neve a Roma tra domenica e lunedì, fiocchi sempre più probabili sulla Capitale – Il costante afflusso di aria gelida in arrivo dalle steppe siberiane, unitamente alla formazione di un centro depressionario nel Mar Tirreno, determinerà a partire da domani pomeriggio/sera, condizioni favorevoli per assistere a precipitazioni nevose fino verso i settori pianeggianti del Lazio. Il quadro sinottico atteso, infatti, evidenzia la possibilità che nel corso della successiva nottata i fenomeni potranno insistere ancora tra le province di Rieti, Roma e Viterbo portando la neve a cadere anche sulla Capitale con possibile accumulo nell’ordine di 1-7 cm a seconda dei quadranti cittadini. Trattandosi di una dinamica ancora soggetta a variazioni, la quantità di neve prevista al suolo potrebbe subire delle oscillazioni rilevanti in base alle aree interessate dai fenomeni più intensi, ancora non facilmente identificabili con certezza in questo range temporale. Le precipitazioni nevose risulteranno localmente moderate sui settori orientali della provincia romana, con apporti localmente intorno ai 10 cm nel giro di 6-8 ore. Il tempo tenderà a migliorare solamente nella mattinata di lunedì, ove i cieli si presenteranno nuvolosi sulla città di Roma con residue e deboli nevicate fino al piano sul settore costiero sud occidentale e nelle aree intorno ai Castelli romani.
Sul quasi tutto il resto delle regioni centrali la neve non faticherà a scendere in pianura già dalle ore pomeridiane e serali, grazie all’azione prolungata di un flusso umido occidentale che darà vita a precipitazioni diffuse, oltre che sul Lazio, anche in Toscana, Abruzzo, Umbria e Marche. Nel corso delle prossime ore sarà disponibile il bollettino dettagliato per ogni singola città.
A cura di Brando Trionfera