
Alpi nuovamente imbiancate dalla neve nei prossimi giorni: attese nevicate fino a 1000 metri localmente abbondanti.

Torna la neve a cadere sulle Alpi, con nevicate localmente abbondanti e fiocchi fino a 1000 metri nelle prossime ore. Fonte: Kara Murphy via southeastradio.ie
Nuovo peggioramento meteo nelle prossime ore sull’Italia
Tempo in peggioramento sull’Italia a partire da oggi, venerdì 23 novembre, con una nuova perturbazione che riporterà maltempo su tutta la nostra Penisola. Già questa mattina piogge e locali acquazzoni stanno bagnando il Nord Ovest come anche il versante Tirrenico ma nelle prossime ore i fenomeni di faranno man mano sempre più intensi e diffusi specie al Centro Nord. Non solo piogge però, perché con questa nuova fase di maltempo sulle regioni settentrionali tornerà anche la neve a cadere sulle Alpi fino a quote medie. Nelle prossime ore quindi le Alpi saranno nuovamente imbiancate dalla neve ad iniziare dalle zone occidentali, con le nevicate che potranno risultare a tratti anche abbondanti.
Torna la neve sulle Alpi a quote medie: attese nevicate anche abbondanti
Quest’ultimo fine settimana di novembre sarà caratterizzato dal transito di perturbazione ancora una volta atlantica, la quale, come detto, porterà maltempo sull’Italia ad iniziare già da oggi, venerdì 23. Spazio quindi per il ritorno della neve sulle Alpi, con le nevicate che potrenno spingersi fino a quote medie. Questa mattina le prime nevicate sono attese soprattutto sul Piemonte, con i fiocchi che potranno scendere fino anche a 1100 metri sulle Alpi occidentali. La neve continuerà poi a cadere anche al pomeriggio, spingendosi fino a Valle d’Aosta e Lombardia, con i fenomeni che andranno man mano intensificandosi. Il limite delle nevicate si andrà abbassando fin sui 1000 metri.
Continua a nevicare sulle Alpi, ma con quota in progressivo rialzo
Tra la serata e la nottata la neve cadrà in maniera anche copiosa specie sulle Alpi centrali ed occidentali: il limite delle nevicate si assesterà attorno a 1100-1300 metri, andando a salire progressivamente all’inizio del weekend. Anche sabato la neve continuerà a cadere sulle Alpi ma in particolare centro orientali: la quota, come detto, si alzerà portandosi fin sui 1500-1600 metri, prima che i fenomeni si esauriscano a partire dalla serata. Gli accumuli potrebbero essere a tratti abbondanti sia sui settori occidentali che poi su quelli centro orientali, prima che il maltempo vada generalmente ad esaurirsi domenica 25 novembre, con una piccola tregua prima di un nuovo peggioramento meteo. Seguite allora tutti i prossimi aggiornamenti per rimanere sempre informati sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni.