
Neve Alpi: Piogge e nevicate in arrivo a quote medio alte sulle Alpi Piemontesi fra la serata odierna e la giornata di domani

Precipitazioni attese fra questa sera e la mattinata di domani in Piemonte, con i fenomeni maggiori che tenderanno a concentrarsi nell’area occidentale della regione.
Neve Alpi: Peggioramento in arrivo, attese nevicate sulle Alpi occidentali Piemontesi. Una debole perturbazione Atlantica nelle prossime ore minerà la stabilità sulle regioni del nord Italia e in modo più deciso sulle regioni centro meridionali nella giornata di domani, con la formazione di una circolazione di bassa pressione sul Mar Tirreno. Si attende perciò un progressivo peggioramento delle condizioni del tempo fra il Ponente Ligure e il Piemonte occidentale nelle prossime ore con la formazione di rovesci e piogge localmente anche di moderata intensità, specie lungo la catena prealpina e alpina occidentale della regione. Si attendono perciò anche nevicate sulle Alpi Piemontesi a quote medio alte generalmente oltre i 1700 ed i 1800metri di quota, a causa della presenza di aria piuttosto mite preesistente nei medi e bassi strati atmosferici.
Si tratterà di nevicate localmente anche di moderata e forte intensità stante le precipitazioni localmente moderate, con accumuli che entro la mezzanotte oltre i 1800metri potranno già arrivare in un range compreso fra i 20 ed i 30cm di neve fresca. Fenomeni che tenderanno a proseguire anche nel corso della giornata di domani, specie al mattino e nel corso del pomeriggio, ove si presenteranno a tratti piuttosto diffusi e di moderata intensità, con nevicate sempre generalmente oltre i 1800metri sulle Alpi Piemontesi.
Si attendono accumuli localmente anche abbondanti , compresi attorno ai 50cm oltre i 1800 ed i 2000metri entro la fine della giornata di domani. Quando la perturbazione starà ormai interessando maggiormente le regioni meridionali, lasciando spazio ad una cessazione dei fenomeni al nordovest e sul Piemonte ed ad un più generale miglioramento nella giornata di Lunedi.
A cura di Maurizio Signani.