
Peggioramento in arrivo: Nevicate attese generalmente oltre i 1400metri sull’Appennino Marchigiano Abruzzese

Precipitazioni attese sul territorio Italiano nel corso della giornata di domani.
Neve Appennino centrale: Prevista neve a quote di media montagna nella giornata di domani. L’Intenso fronte Atlantico che nella giornata di oggi colpirà in particolar modo le regioni settentrionali, con particolare intensità le aree sottoposte a stau dalle correnti sudoccidentali fra Levante Ligure ed Alta Toscana, andrà favorendo la genesi di un vasto minimo di bassa pressione, che fra la serata odierna ma più in particolare nella giornata di domani, andrà colpendo anche le aree centrali e meridionali Italiane.
Nella giornata di domani infatti, la circolazione depressionaria tenderà a espandere la sua influenza e a scendere gradualmente via via verso sud. Ciò richiamerà da una parte forti venti di Maestrale che accompagneranno l’entrata di aria mediamente più fredda, che andranno colpendo in particolar modo le coste occidentali della Sardegna e della Sicilia, con onde previste dai modelli di simulazione relativi al moto ondoso sino a 7 e 9metri d’altezza. Mentre da una parte sempre il minimo di bassa pressione, dal pomeriggio, ovvero quando inizierà la sua discesa verso sud, andrà richiamando venti di Grecale sul medio e alto Adriatico.
La traslazione del minimo di bassa pressione verso sud,unita ai venti da nordest richiamati dal minimo stesso, andranno ad incentivare, i fenomeni lungo il versante Appenninico, specie verso sera. Con nevicate previste generalmente oltre i 1300metri sull’Appennino Abruzzese e Marchigiano. Una situazione quindi quella attesa domani, di Maltempo su gran parte della Penisola, con forti venti, specie come già detto Fra Sardegna e Sicilia dove soffieranno forti venti di Maestrale, piogge forti su gran parte d’Italia centrale e meridionale e nevicate a quote di media montagna sulle vette Appenniniche centrali.