
Neve in atto a quote basse al centro e al sud, tempo in ulteriore peggioramento nelle prossime ore e nella giornata di domani

Neve a Benevento questo pomeriggio.
foto di Michele Gramazio, via Meteo Italia.
Neve in atto a quote basse nell’entroterra Appenninico centrale e al sud, tempo in ulteriore peggioramento nelle prossime ore.
Un profondo minimo di bassa pressione che ha preso vita nella notte appena trascorsa è attualmente in veloce approfondimento sul Medio e basso Tirreno, ove sta causando l’inizio di una lunga e persistente fase di maltempo con neve segnalata a tratti anche in aree di pianura al centro Italia e a bassa quota al sud Italia. Tutto ciò grazie all’aria fredda che sta richiamando a se dal nord Europa. In particolare nevicate sono segnalate sino a bassa quota in Campania, Basilicata e Calabria ed in Emilia Romagna.
Si segnalano nevicate nella giornata di oggi nella città di Benevento ed Avellino, in Campiania, neve a quote collinari segnalata anche sull’Appennino Lucano in Basilicata, questa mattina inoltre fiocchi di neve hanno raggiunto, com’era in previsione anche le aree di pianura dell’entroterra Emiliano, come Bologna e Modena. Fiocchi sono stati segnalati localmente anche sulle aree costiere, in particolare ad Imola e Ravenna, dove dei rovesci provenienti dal mare hanno determinato un’improvviso cambiamento del tempo. Tempo più asciutto invece sulle regioni del Versante Tirrenico, ove lo sbarramento indotto dalle correnti di Grecale alle basse quote, hanno determinato un tipo di tempo più asciutto con scarse e isolate precipitazioni.

Rovescio nevoso a Vignola, Modena, questa mattina.
Foto di Luigi Chiarello via Rete Meteo Amatori.
Neve in atto anche sulla A22 ,fra gli svincoli autostradali di Atena e Lucana, in provincia di Salerno e in provincia di Potenza, ove i mezzi spargisale stanno garantendo una transitabilità più sicura sulle strade. Nelle prossime ore continuerà a persistere questa fase di tempo instabile e perturbata specie per le aree centro meridionali Italiane, ove è previsto l’afflusso di aria ulteriormente più fredda. Nevicate ancora sono attese lungo i rilievi appenninici delle Marche e dell’Abruzzo, ove nevica in modo persistente da questa mattina e nella giornata di domani son previsti accumuli anche attorno al metro d’altezza. Neve attesa anche sui rilievi appenninici fra Campania e Basilicata, e a tratti a bassa quota anche in Sicilia, sui rilievi montuosi oltre gli 800 e i 1000metri d’altezza.
Articolo a cura di Maurizio Signani.