Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Martedì 19 Agosto
Scarica la nostra app
Segnala

Neve prossime ore: Perturbazione in atto sul Nord Italia, forti nevicate sulle Alpi sino a quote medio basse

di

centro meteo italiano

Neve prossime ore: Perturbazione in transito sul Nord Italia, neve abbondante sulle Alpi, a quote collinari in Piemonte

Temperature previste per la serata odierna ad una quota attorno ai 1500metri. Notare come l’aria fredda interessi in particolar modo il Basso Piemonte, ove fra il pomeriggio e la serata odierna si attendono nevicate sino a quote piuttosto basse.

Neve prossime ore: Perturbazione in atto sul Nord Italia, forti nevicate sulle Alpi sino a quote medio basse. Come era nelle previsioni una forte perturbazione sta transitando nella giornata odierna sulle regioni settentrionali Italiane, apportando forti piogge in pianura accompagnate però da un lieve calo delle temperature, specie al nordovest, ove sta entrando aria un po’ più fredda in quota, che va a determinare una diminuzione dello zero termico e della quota neve, che sta cadendo attualmente sino a quote pressochè collinari specie in Piemonte.

Nelle prossime ore si attende una prosecuzione dei fenomeni su tutto il nord Italia con nevicate sulle Alpi generalmente oltre i 1000/1200metri di quota, solo in Piemonte ci si attende uno zero termico più basso, attorno ai 1000/1200metri sulle alpi Piemontesi settentrionali e occidentali per l’entrata di aria più fredda richiamata dalla formazione di un minimo di bassa pressione a nord della Corsica. Aria fredda che andrà a favorire nevicate sino a quote attorno ai 200/300metri fra Cuneese e Astigiano, poichè le correnti settentrionali si prevede andranno ad addensare la massa d’aria fredda sul Piemonte Meridionale, favorendo in queste zone un calo dello zero termico sino a 600metri.

Le precipitazioni previste per la giornata di domani al nord, i fenomeni più intensi riguarderanno l’area a ridosso dell’Appennino Emiliano, ove le correnti da nordest andranno a confinare i fenomeni. Nevicate attese generalmente oltre i 1300metri di quota in queste aree.

Fenomeni che si prevede andranno gradualmente cessando nel corso della nottata sulle Alpi, mentre proseguiranno sin verso la mattinata di domani sul Basso Piemonte, con quota neve che però , cessato l’effetto dei venti settentrionali tenderà ad aumentare localizzandosi attorno agli 800/1000metri di quota nella notte. Fenomeni che vedranno un graduale esaurimento ovunque nella giornata di domani per la traslazione verso sud del minimo di bassa pressione. A quel punto i fenomeni maggiori tenderanno ad essere confinati sopravvento all’Appennino Emiliano e a quello centrale, ove la neve cadrà generalmente oltre i 1300/1500metri.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto