
NEVE sulla SARDEGNA fino a bassa quota tra domani e dopodomani, fiocchi fino a 300-400 metri e accumuli rilevanti oltre i 1000 metri.

NEVE sulla SARDEGNA fino a bassa quota tra domani e dopodomani, fiocchi fino a 300-400 metri e accumuli rilevanti oltre i 1000 metri.
Neve SARDEGNA: ancora fiocchi a bassa quota nei prossimi giorni sull’isola, 16 Gennaio 2017 – L’azione di un vasto vortice depressionario posizionato sul Mar Tirreno meridionale ha già portato nella giornata di ieri neve sulla Sardegna fino a quota medio-basse. Nei prossimi giorni, con l’arrivo di un ulteriore impulso di aria fredda di origine artica proveniente da nord-ovest, nuova neve tingerà di bianco l’Isola. Tra domani e dopodomani la neve in Sardegna potrà spingersi a tratti fin verso i 300-400 metri di quota con accumuli anche rilevanti oltre i 1000 metri specie sui settori orientali del Gennargentu. Vediamo allora il dettagli della neve sulla Sardegna […]
Nel pomeriggio odierno fenomeni sparsi sulla Sardegna con neve sui settori settentrionali oltre i 500-600 metri. Tra sera e notte insistono i rovesci sparsi sull’Isola con neve oltre i 500-600 metri. Nella mattinata di domani avremo condizioni di maltempo sulla Sardegna con temporali anche intensi sulle coste orientali e neve, a tratti moderata o forte sui settori interni con fiocchi che non faranno fatica a scendere fin verso i 300 metri. Al pomeriggio tende a migliorare sui settori occidentali con fenomeni in attenuazione. Ancora maltempo su zone interne e coste orientali con neve oltre i 500-600 metri, accumuli localmente abbondanti oltre i 1000 metri specie sul Gennargentu […]
Tra la sera e la notte di domani insistono piogge sparse sull’Italia, localmente più intense sui settori orientali. Ancora neve oltre i 500-600 metri. La giornata di Mercoledì vedrà tempo in miglioramento sui settori occidentali con piogge localmente solo sulla parte meridionale dell’Isole. Si attarderanno ancora rovesci invece sulla parte orientale dell’Isola con fiocchi fino a 500-600 metri per tutta la giornata. Per ulteriori dettagli sulla neve in arrivo sulla Sardegna –> Guarda qui.
a cura di Francesco Cibelli
Laureato in Fisica dell'Atmosfera e meteorologia all'università di Roma Tor Vergata entro a far parte del team di CentroMeteoItaliano.it nel 2014 come meteorologo. Mi occupo giornalmente di previsioni meteo e bollettini ma anche della gestione dei modelli di calcolo per l'atmosfera e per il mare.