Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Sabato 3 Maggio
Scarica la nostra app
Segnala

Nubifragio nel salernitano: strade allagate e moltissimi disagi

centro meteo italiano

Nubifragio nel salernitano: strade allagate e moltissimi disagi. Oggi ancora qualche pioggia

Nubifragio nel salernitano: strade allagate e moltissimi disagi. Oggi ancora qualche pioggia

Nubifragio nel salernitano: strade allagate e moltissimi disagi – Nelle ultime 48 ore, la perturbazione ha interessato con forza il sud Italia, con l’isolamento di una goccia fredda in quota proprio sui mari meridionali della penisola e violente precipitazioni tra isole e sud. La Calabria è stata la regione più colpita dal maltempo, dove purtroppo si contano anche delle vittime ma anche la Puglia, la Sicilia e la Campania sono state colpite con forza e ancora adesso piove praticamente sul bagnato. Un violento nubifragio nella giornata di ieri ha interessato il salernitano, con strade allagate e disagi in tutto il comune, dal centro alla periferia fino ai rioni collinari. Moltissimi gli interventi dei Vigili del Fuoco, anche in pieno centro città, dove sono servite ore per liberare strade e sotto passi completamente allagati. Nel capoluogo sono stati allagati anche i sottopassi di via Limongelli, via Zanotti Bianco e via Rocco Cocchia ma numerose zone sono finite sott’acqua. […]

Una situazione che ormai da mesi vede l’Italia meridionale essere interessata dal passaggio di gocce fredde in quota o infiltrazioni di aria più fresca da nord o da est. Oggi ancora piogge e temporali al meridione, meno probabili sul salernitano e sulla Campania, più probabili invece tra Puglia, Basilicata e Sardegna. Seguite come sempre tutte le previsioni sul nostro sito e non perdete i prossimi fondamentali aggiornamenti. […]

A cura di Alessandro Allegrucci


La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Alessandro Allegrucci

Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto