
Previsioni meteo: la Protezione Civile lancia l’allerta per il vento in Emilia-Romagna. Il comunicato: possibili danni, vediamo il dettaglio 7 giugno 2017

Previsioni meteo: la Protezione Civile lancia l’allerta per il vento in Emilia-Romagna. Il comunicato: possibili danni, vediamo il dettaglio 7 giugno 2017
Previsioni meteo: la Protezione Civile lancia l’allerta per il vento in Emilia-Romagna – L’ondata di maltempo che sta finendo di attraversare la nostra Penisola, lascia alle proprie spalle molti danni e fenomeni violenti accaduti su diverse regioni italiane. In Emilia-Romagna, tuttavia, non mollerà la presa nelle prossime ore e la Protezione Civile locale ha deciso di emettere la seguente allerta per le zone litoranee, dove si legge che << I fenomeni più significativi – raffiche di vento fino a 50 kmh e mare molto mosso al largo – dovrebbero verificarsi fra la mezzanotte e le cinque del mattino; i fenomeni andranno in esaurimento nel corso della mattinata di giovedì. Effetti attesi: disagio o locale pericolo per la balneazione e le attività nautiche, erosione dell’arenile, locali danni agli stabilimenti balneari, occasionale pericolo per la sicurezza delle persone che sostano sui litorali e/o sulle banchine portuali. Possono verificarsi danni alle strutture di pertinenza delle abitazioni (tettoie, pergolati e similari) e agli impianti o alle infrastrutture di tipo provvisorio (tensostrutture, strutture balneari, ecc.); possibili anche locali limitazioni della circolazione stradale per la presenza di oggetti trasportati dal vento e difficoltà per particolari categorie di veicoli (mezzi telonati, roulotte, autocaravan).
Il comunicato, successivamente, specifica che << Il vento potrebbe produrre isolate cadute di rami e/o alberi, pali della segnaletica stradale e pubblicitaria. Sono, infine, possibili sospensioni dei servizi di erogazione di fornitura elettrica e telefonica a seguito di danni delle linee aeree. L’Agenzia per la Sicurezza territoriale e la Protezione civile, in stretto raccordo con Arpae E-R, seguirà l’evoluzione dei fenomeni e comunicherà tempestivamente ogni eventuale sviluppo negativo >>