
Situazione critica nella Francia sud occidentale dove è allerta per siccità e incendi dovuti alla mancanza di piogge.

Situazione critica nella Francia sud occidentale dove è allerta per siccità e incendi dovuti alla mancanza di piogge. Fonte: gdc.ancitel.it
Siccità e incendi: è allerta nella Francia sud occidentale per la mancanza di piogge – 09 settembre 2016 – Dopo un’estate avara di precipitazioni per la Francia sud occidentale è scattata oggi, 09 settembre, l’allerta in numerosi dipartimenti della zona Mediterranea a causa della sempre maggior siccità così come per gli incendi. La situazione è infatti critica per la mancanza d’acqua la quale ha fatto scattare in molte zone le prime misure per il contenimento dei consumi. Non solo, perché oltre alla siccità anche gli incendi sono protagonisti, trovando nelle sterpaglie secche il terreno ideale per poter espandersi sempre più. Sud Ovest della Francia in crisi dunque: stando agli ultimi dati, questa siccità è comparabile con quella del 1989, una delle peggiori mai registrate. […]
Sono 40 i dipartimenti della Francia sud occidentale dove l’allerta siccità ha fatto scattare le prime misure di controllo, con alcune zone che presentano addirittura il 50% in meno di acqua rispetto al normale. La responsabile di questa situazione di siccità che favorisce pure gli incendi in tutta la zona, è la mancanza di precipitazioni abbondanti che ha caratterizzato gli ultimi mesi, unita anche alle temperature piuttosto alte che hanno caratterizzato l’estate in Francia. Con l’allerta, come detto, sono scattate le prime misure per far fronte a tale situazione: sono in vigore delle restrizioni per l’uso dell’acqua nella coltivazione e per l’irrigazione, ma in alcune zone, dove la siccità è più grave, viene regolata l’acqua anche per uso privato. […]
Stando agli ultimi dati, si tratta di una delle siccità peggiori dell’ultimo decennio per la Francia sud occidentale: il comparto agricolo è quello più colpito, con problemi soprattutto per la vendemmia ma anche nelle coltivazioni della barbabietola da zucchero e del mais. In Francia si attende quindi l’arrivo dell’autunno e delle piogge, le uniche in grado di portare un po’ di sollievo e far rientrare l’allerta: non c’è solamente la siccità con cui fare i conti infatti, perché questa situazione è ideale anche per lo sviluppo di incendi, i quali hanno devastato già migliaia di ettari di terreno. Per ora sulla zona sud occidentale della Francia non sono attese precipitazioni intense, anche se qualcosa potrebbe muoversi a metà della prossima settimana con l’arrivo di una goccia fredda atlantica.
a cura di Martina Rampoldi