Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Lunedì 5 Maggio
Scarica la nostra app
Segnala

Stratwarming: un fenomeno naturale capace di condizionare il clima su molti continenti, Europa compresa

di

centro meteo italiano

Durante la stagione invernale può succede che al Polo Nord le temperature risultino oltre la media anche di 30°c e sui continenti più meridionali faccia molto freddo con 20°c al di sotto della media.

Clima mite al Polo Nord, fino a 20°c sotto la media in Russia e in Europa – climatereanalyzer.org

Stratwarming: un fenomeno naturale capace di condizionare il clima su molti continenti, Europa compresa – 21 Febbraio 2018 – Non si vedeva da molti anni un contrasto climatico tra i vari continenti boreali come quello che viene indicato quest’oggi dai modelli globali a nostra disposizione per ipotizzare cosa ci dobbiamo attendere nei prossimi giorni e nelle prossime settimane. Il Polo Nord è ben noto per le sue temperature estremamente fredde e per il clima inospitale durante la stagione invernale ma attenzione che non è sempre così; potrebbe capitare seppure molto raramente che anomalie positive di temperatura fino a 25-30°c rendano il clima al polo Nord relativamente “mite”, mentre sull’ America settentrionale, Europa e Russia si arrivi a oltre 20°c sotto la media di riferimento. Questo avviene quando il Vortice Polare subisce dei marcati disturbi con rallentamenti e suddivisioni in più lobi e questo avviene a causa di un fenomeno naturale detto Stratwarming ovvero il riscaldamento dei livelli medio-alti dell’ Atmosfera terrestre. I venti zonali che spirano da ovest verso est in condizioni normali con il vortice polare compatto subiscono importanti variazioni e gli anticicloni emigrano fino alle latitudini polari, mentre le correnti settentrionali con aria molto fredda irrompono verso sud e verso ovest. […]

CLICCA QUI SE NON SEI ANCORA ISCRITTO AL NOSTRO CANALE YOUTUBE: NON PERDERTI NESSUN NUOVO VIDEO! […]

Quello che viene descritto nella pagina precedente è ciò che i modelli globali ci indicano ad oggi per i prossimi giorni e le prossime settimane con l’ inverno tutt’ altro che finito, potenti ondate di freddo e neve potrebbero arrivare sull’ Europa e sull’ Italia dalla giornata di Domenica 25 Febbraio. Vedremo con i prossimi aggiornamenti se il finale di febbraio ci porterà effettivamente questo colpo di scena dell’inverno con autentiche ondate di freddo e neve anche in Italia degne di entrare nella storia. […]

a cura di Roberto Schiaroli.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto