
Kong-Rey è stato elevato a categoria 5 con venti medi fino a 260 km/h: il super tifone si dirige su Giappone e Corea del Sud ma è allerta anche a Taiwan e in Cina.

Immagine dal satellite del potentissimo super tifone Kong-Rey, il quale si dirige, a meno di una settimana di distanza da Trami, verso il Sud Est asiatico. Fonte: severe-weather.eu
Super TIFONE KONG-REY: raffiche oltre 300 km/h, Taiwan, Cina, Corea e Giappone in allerta – 02 ottobre 2018 – Meno di una settimana fa parlavamo di come il tifone Trami stesse arrivando sul Giappone, con la tempesta che ha poi risalito tutto il paese del Sol Levante dalle Ryukyu Islands fino ad Hokkaido portando fortissimi venti come anche precipitazioni torrenziali. Quest’oggi gli occhi sono ancora puntati sul Sud Est asiatico per un nuovo tifone, che anzi potrebbe essere il più intenso ad aver solcato le acque del Pacifico nord occidentale in questo 2018. Kong-Rey, come è stata rinominata la tempesta, è stato elevato al rango di super tifone, con i suoi venti medi che spirano a circa 260 km/h, tali da renderlo un potentissimo categoria 5. Non solo, perché le raffiche superano anche la soglia dei 300 km/h. La traiettoria che seguirà questo super tifone rimane ancora incerta ma dalle ultime uscite dei modelli Kong-Rey dovrebbe passare sulle più meridionali delle Ryukyu Islands, Giappone. Anche Okinawa, attraversata dall’occhio di Trami, verrà interessata da Kong-Rey ma la parte più intensa del tifone dovrebbe transitare più a Sud. Da qui poi Kong-Rey, perdendo gradualmente potenza, dovrebbe dirigersi verso la Corea del Sud, dove dovrebbe arrivare come tifone di categoria 1. Interessate anche le prefetture di Nagasaki e Hiroshima per quello che riguarda il Giappone. […]
La traiettoria di questo super tifone però è, come detto, ancora incerta: è massima l’allerta anche a Taiwan e in Cina, con alcuni modelli che non escludono che Kong-Rey possa continuare il suo movimento verso Nord Ovest una volta attraversate le isole Ryukyu. Seguite quindi tutti i prossimi aggiornamenti per rimanere sempre informati sull’evoluzione di questo super tifone che ancora una volta punta il Sud Est asiatico. […]
a cura di Martina Rampoldi