
Tempo in atto: sull’Italia si rinforza l’anticiclone con tempo stabile, caldo e soleggiato, salvo locali temporali pomeridiani.

Tempo in atto: sull’Italia si rinforza l’anticiclone con tempo stabile, caldo e soleggiato, salvo locali temporali pomeridiani – sat24.com
Tempo in atto: alta pressione in rinforzo con sole e caldo, locali temporali pomeridiani, 8 Luglio 2016 – Un campo di alta pressione esteso dall’Atlantico al Mediterraneo va rinforzandosi sulla nostra Penisola portando condizioni di tempo prevalentemente stabile e soleggiato con clima caldo e solo qualche locale temporali pomeridiano, specie sulle Alpi. Il caldo si sta facendo sentire non solo sulle temperature massime, che ieri hanno raggiunto e superato i +33/35 gradi, ma anche sulle temperature minime che nella scorsa notte non sono scese al di sotto dei +20/22 gradi su gran parte delle città d’Italia […]
Tempo in atto sull’Italia: nuvolosità irregolare in transito nella mattinata odierna sulle regioni del Nord Italia ma senza fenomeni di rilievo associati, solo locali piogge su alte pianure e prealpi della Lombardia. Qualche nube in transito anche al Centro, in particolare su Toscana, Umbria e Marche ma con tempo asciutto. Prevalenza di cieli sereni sulle regioni Peninsulari del Sud e Isole Maggiori. Nel pomeriggio accentuazione dell’instabilità con locali temporali convettivi sulle Alpi e più localmente sull’Appennino […]

Solo locali fenomeni sulle Alpi nel pomeriggio di oggi secondo il nostro modello WRF
Fenomeni che tra il tardo pomeriggio e la sera potrebbero anche sconfinare sulle zone pedemontane del Piemonte e sulle alte pianure del Veneto. Tempo stabile sul resto d’Italia con cieli in prevalenza sereni o al più poco nuvolosi. Caldo in accentuazione oggi con temperature in generale aumento specie nei valori massimi che potranno toccare anche punte di +38 gradi al Sud. Continuate dunque a seguire tutti i prossimi aggiornamenti per rimanere sempre informati sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni –> Guarda qui.
a cura di Francesco Cibelli
Laureato in Fisica dell'Atmosfera e meteorologia all'università di Roma Tor Vergata entro a far parte del team di CentroMeteoItaliano.it nel 2014 come meteorologo. Mi occupo giornalmente di previsioni meteo e bollettini ma anche della gestione dei modelli di calcolo per l'atmosfera e per il mare.