Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Lunedì 28 Luglio
Scarica la nostra app
Segnala

Tempo in atto: nucleo di aria fredda porta tempo instabile con piogge e rovesci sparsi

centro meteo italiano

Tempo in atto: piogge, rovesci e temporali sull’Italia a causa del passaggio di una goccia fredda dall’Atlantico.

Tempo in atto: nucleo di aria fredda porta tempo instabile con piogge e rovesci sparsi - sat24.com

Tempo in atto: nucleo di aria fredda porta tempo instabile con piogge e rovesci sparsi – sat24.com

Tempo in atto: nucleo di aria fredda porta tempo instabile con piogge e rovesci sparsi, 9 Aprile 2016 – Il passaggio di un nucleo di aria fredda e instabile dall’Atlantico verso l’Italia porterà tempo instabile nella giornata odierna con piogge, rovesci e temporali sparsi uniti anche ad un generale calo delle temperature. Possibile anche qualche nevicata su Alpi centro-orientali e Appennino centrale oltre i 1500-1700 metri. I fenomeni potranno risultare localmente intensi su Nord-Est e zone interne del Centro-Sud anche se già dalla serata è atteso un miglioramento a partire da Nord […]

Tempo in atto sull’Italia: nuvolosità irregolare sulla nostra Penisola con piogge e rovesci che la momento interessano il Triveneto e localmente le coste Tirreniche e le Isole Maggiori, più asciutto altrove. Locali nevicate sulle Alpi centro-orientali fino a 1500-1600 metri. Nel pomeriggio si accentua l’instabilità con piogge e rovesci su Appennino Settentrionale, Marche, Abruzzo e Isole Maggiori. Piogge sparse anche altrove ma con intensità minore  […]

Tempo previsto per la giornata di oggi sull'Italia

Tempo previsto per la giornata di oggi sull’Italia

In serata tende a migliorare al Nord con residui fenomeni su Lombardia ed Emilia ma in esaurimento. Ancora rovesci al Centro-Sud, localmente intensi su Marche, Abruzzo e Calabria. Nella notte asciutto su gran parte del Centro-Nord e Sardegna salvo residui fenomeni sull’Abruzzo. Ancora instabile sui settori Peninsulari con piogge e rovesci soprattutto su Puglia e Calabria. Atteso un generale miglioramento da domani, Domenica 10 Aprile, su tutta l’Italia.

a cura di Francesco Cibelli

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Francesco Cibelli

Laureato in Fisica dell'Atmosfera e meteorologia all'università di Roma Tor Vergata entro a far parte del team di CentroMeteoItaliano.it nel 2014 come meteorologo. Mi occupo giornalmente di previsioni meteo e bollettini ma anche della gestione dei modelli di calcolo per l'atmosfera e per il mare.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto