
Tempo in atto: miglioramento al Nord e lungo il Tirreno, ancora piogge sparse su adriatiche e Sud con neve sull’Appennino.

Tempo in atto: miglioramento al Nord e lungo il Tirreno, ancora piogge sparse su adriatiche e Sud con neve sull’Appennino – sat24.com
Tempo in atto: piogge sparse su adriatiche e al Sud con neve in montagna, più asciutto altrove, 7 febbraio 2017 – Maltempo in esaurimento sull’Italia grazie all’allontanamento del vortice di bassa pressione verso sud-est, che comunque porterà ancora instabilità lungo le regioni del versante Adriatico e al Sud. La situazione sinottica attuale vede infatti un minimo di bassa pressione, con valori al suolo fino a 1005 hPa, posizionarsi tra Calabria e Sicilia. Le correnti più fresche dai quadranti orientali hanno portato anche un generale calo delle temperature, specie al Centro-Sud, con quota neve sull’Appennino compresa tra gli 800 e i 1400 metri. Vediamo allora l’evoluzione del tempo sull’Italia nelle prossime ore […]
Tempo in atto sull’Italia: stabilità prevalente sulle regioni del Nord con addensamenti nuvolosi al Nord-Est e schiarite più ampie sui settori di Nord-Ovest. Residue precipitazioni potranno interessare la Romagna e l’Appennino con neve generalmente oltre gli 800-1000 metri. Nuvolosità irregolare anche sulle regioni del Centro Italia con addensamenti più compatti su zone interne e lungo l’Adriatico, ove non si escludono locali piogge sparse con neve sui rilievi dell’Appennino oltre i 900-1000 metri. Al Sud troviamo ancora condizioni di tempo perturbato sulla Sicilia dove gli accumuli dalla mezzanotte superano già i 30 mm, specie sui settori occidentali. Tempo più asciutto altrove con cieli poco o irregolarmente nuvolosi […]

Fenomeni previsti nelle prossime ore dal nostro modello WRF sull’Italia
Al pomeriggio cieli irregolarmente nuvolosi al Nord ma senza fenomeni di rilievo associati. Tempo stabile anche al Centro salvo residue precipitazioni sull’Abruzzo, nevose oltre i 1000 metri. Instabile al Sud con piogge sparse su Molise, Puglia, Basilicata, Campania interna e Sicilia settentrionale. Neve sui rilievi oltre i 1000-1300 metri. Tra la sera e la notte fenomeni in esaurimento su tutte le regioni del Centro-Sud dove i cieli si presenteranno comunque poco o irregolarmente nuvolosi. Deboli precipitazioni in arrivo in invece al Nord-Ovest, specie settori alpini dove la neve cadrà oltre i 700-800 metri. Per ulteriori dettagli sul tempo di oggi sull’Italia –> Guarda qui.
a cura di Francesco Cibelli
Laureato in Fisica dell'Atmosfera e meteorologia all'università di Roma Tor Vergata entro a far parte del team di CentroMeteoItaliano.it nel 2014 come meteorologo. Mi occupo giornalmente di previsioni meteo e bollettini ma anche della gestione dei modelli di calcolo per l'atmosfera e per il mare.