Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Martedì 19 Agosto
Scarica la nostra app
Segnala

Tempo in atto: sole prevalente sull’Italia, locali temporali al Sud e sulle Alpi

centro meteo italiano

Tempo in atto: anticiclone sull’Italia porta sole prevalente salvo locali temporali pomeridiani su Alpi e al Sud.

Tempo in atto: anticiclone sull'Italia porta sole prevalente salvo locali temporali pomeridiani su Alpi e al Sud - sat24.com

Tempo in atto: anticiclone sull’Italia porta sole prevalente salvo locali temporali pomeridiani su Alpi e al Sud – sat24.com

Tempo in atto: sole prevalente sull’Italia, locali temporali al Sud e sulle Alpi, 26 agosto 2016 – Situazione sinottica sull’Europa caratterizzata da un campo di alta pressione che si allunga da Nord Africa fin sull’Europa centro-orientali passando per la nostra Penisola. Tempo stabile ed in prevalenza soleggiato al Centro-Nord grazie all’anticiclone. Una goccia di aria fredda in quota posizionata a sud della Sicilia porta invece correnti in quota dai quadranti nord-orientali sulle regioni del Sud innescando qualche temporale pomeridiano […]

Tempo in atto sull’Italia: al Nord sole prevalente su tutte le regioni salvo locali addensamenti di nubi medio-basse su Alpi, prealpi e alte pianure di Piemonte e Lombardia in diradamento durante la mattinata. Cieli in prevalenza sereni al Centro-Sud salvo locali addensamenti su bassa Calabria e Sicilia orientale ma senza fenomeni associati. Durante le ore pomeridiane avremo lo sviluppo di un po’ di nuvolosità sulle Alpi associata a qualche locale isolato acquazzone sui settori occidentali […]

Fenomeni previsti sull'Italia nel pomeriggio odierno dal modello GFS

Fenomeni previsti sull’Italia nel pomeriggio odierno dal modello GFS

Sviluppo di qualche temporale anche al Sud, lungo l’Appennino meridionale ed in movimento su bassa Campania, Basilicata, Calabria e Sicilia. Tempo stabile altrove con ampi spazi di sereno. Alla sera fenomeni in esaurimento ovunque con cieli in prevalenza sereni o poco nuvolosi su Alpi e regioni del Sud. Temperature stazionarie nei valori minimi ed in aumento in quelli massimi. Continuate a seguire tutti i prossimi aggiornamenti per rimanere sempre informati sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia nelle prossime ore –> Guarda qui.

a cura di Francesco Cibelli

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Francesco Cibelli

Laureato in Fisica dell'Atmosfera e meteorologia all'università di Roma Tor Vergata entro a far parte del team di CentroMeteoItaliano.it nel 2014 come meteorologo. Mi occupo giornalmente di previsioni meteo e bollettini ma anche della gestione dei modelli di calcolo per l'atmosfera e per il mare.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto