Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Lunedì 21 Luglio
Scarica la nostra app
Segnala

Tempo in atto: perturbazione in arrivo sull’Italia con maltempo al Centro-Nord

centro meteo italiano

Tempo in atto: prime piogge al Nord per l’arrivo di una perturbazione atlantica, maltempo nelle prossime ore con fenomeni anche intensi.

Tempo in atto: prime piogge al Nord per l'arrivo di una perturbazione atlantica, maltempo nelle prossime ore con fenomeni anche intensi - sat24.com

Tempo in atto: prime piogge al Nord per l’arrivo di una perturbazione atlantica, maltempo nelle prossime ore con fenomeni anche intensi – sat24.com

Tempo in atto: perturbazione in arrivo sull’Italia con maltempo al Centro-Nord, 28 Febbraio 2017 – L’avvicinamento di una perturbazione atlantica all’Italia sta portando un generale peggioramento del tempo con nuvolosità in aumento e prime piogge sulle regioni del Nord. La giornata odierna vedrà una rapida, ma a tratti intensa, ondata di maltempo con piogge, temporali e anche locali nubifragi specie tra Liguria e Toscana. Prevista anche neve copiosa sui versanti alpini Italiani con accumuli oltre i 1300-1400 metri localmente prossimi ai 50 cm. Nella giornata di domani la perturbazione scivolerà velocemente verso il Sud Italia e avremo un generale miglioramento del tempo al Centro-Nord […]

Tempo in atto sull’Italia: nuvolosità diffusa al Nord e sulla Toscana con piogge che al momento interessano Liguria, Lombardia, Emilia e localmente il Triveneto. Nuvolosità irregolare sulle restanti regioni del Centro-Sud con tempo in prevalenza asciutto. Nel pomeriggio piogge diffuse al Nord con fenomeni anche intensi su Liguria, settori alpini e prealpini di Lombardia, Trentino alto Adige e Friuli. Piogge sparse possibili anche su zone interne di Toscana, Umbria, Lazio e Campania. Variabilità asciutta altrove con ampi spazi di sereno lungo l’Adriatico dove localmente le temperature potranno anche toccare i +20 gradi […]

Precipitazioni attese nelle prossime 24 ore dal nostro modello WRF ad alta risoluzione

Precipitazioni attese nelle prossime 24 ore dal nostro modello WRF ad alta risoluzione

In serata il maltempo interesserà soprattutto il Nord-Est e la Toscana dove sono attesi i fenomeni più intensi. Neve sulle Alpi in calo anche sotto i 1000 metri, oltre i 1500-1900 metri su Appennino centro-settentrionale. Piogge sparse anche su Campania, alta Calabria e Sardegna. Nella notte tempo in miglioramento al Nord Italia con residui fenomeni sul Friuli, nevosi oltre i 500 metri di quota. Piogge sparse su Lazio e Abruzzo con neve oltre i 1200-1300 metri. Fenomeni localmente intensi sulla Campania. Per ulteriori dettagli sul tempo previsto oggi –> Guarda qui.

a cura di Francesco Cibelli

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Francesco Cibelli

Laureato in Fisica dell'Atmosfera e meteorologia all'università di Roma Tor Vergata entro a far parte del team di CentroMeteoItaliano.it nel 2014 come meteorologo. Mi occupo giornalmente di previsioni meteo e bollettini ma anche della gestione dei modelli di calcolo per l'atmosfera e per il mare.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto