
Temporali al Nord, oggi 18 giugno 2016 pomeriggio fortemente instabile sui rilievi del Nord, locali temporali raggiungono anche le Pianure.

Immagine satellitare che ritrae le numerose celle temporalesche al Nord – Fonte: sat24.com
Temporali al Nord Italia oggi 18 giugno 2016, sparsi su diverse Regioni e rilievi – Il flusso instabile dalle correnti sud-occidentale, unitamente all’ingresso di masse di aria più fredde alla quota di 500 hPa, sta dando origine ad una serie di nuclei temporaleschi al Nord Italia principalmente lungo i rilievi alpini e prealpini e localmente anche in Pianura. Da questo pomeriggio sul Piemonte si sono originate precipitazioni convettive in spostamento dal basso torinese verso astigiano e confine orientale della Lombardia, dando luogo a locali grandinate oltre che a numerose scariche elettriche registrate in meno di un’ora.
Diverse le aree interessate – Oltre che sui settori pianeggianti del Piemonte, anche su quelli del Veneto sono in atto alcuni episodi temporaleschi, in particolare sui settori a nord-est di Vicenza. Oltre alle aree citate in precedenza, alcuni rovesci con locale attività elettrica si stanno registrando in Emilia e sull’alta Lombardia, in particolare quest’ultima zona già duramente colpita dal maltempo dei giorni scorsi.
Evoluzione prossime ore – Nelle prossime ore persisteranno ancora condizioni di generale instabilità su gran parte delle Regioni settentrionali specie sui settori Alpini e Prealpini in locale sconfinamento con le rispettive aree di Pianura.