Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Mercoledì 10 Settembre
Scarica la nostra app
Segnala

Temporali in atto, diverse le Regioni colpite questo pomeriggio

di

centro meteo italiano

Temporali in atto al Nord, catena appenninica e Sicilia. Fenomeni localmente intensi. Nelle prossime ore peggioramento anche sulle Regioni nord-orientali oggi 25 giugno 2016

Satellite meteo 25 giugno 2016 - fonte: sat24.com

Satellite meteo 25 giugno 2016 – fonte: sat24.com

Temporali in atto oggi 25 giugno 2016 – Sin dalle prime ore del mattino sulle Regioni del Nord Ovest Italia, si sono susseguiti temporali che localmente hanno assunto carattere di nubifragio, specie sul biellese dove i cumulati giornalieri su alcune località hanno superato i 100 millimetri di pioggia caduti in meno di 8 ore. Instabilità sparsa si registra anche sull’Emilia-Romagna: diversi fenomeni temporaleschi vengono segnalati tra Parma, Reggio Emilia- Modena e localmente anche su bolognese e forlivese. Attività convettiva viene segnalata anche su Trentino Alto-Adige, rilievi del Veneto e lungo il confine occidentale tra Liguria e Piemonte.

I temporali dell’ultima ora –  Numerosi temporali stanno avendo genesi lungo l’arco appenninico italiano, da Nord a Sud. L’animazione del Meteosat mostra fenomeni convettivi su Marche, Umbria meridionale, Lazio, Abruzzo, Molise, Campania, Calabria e Sicilia meridionale. Numerose scariche elettriche e forti raffiche di vento vengono registrate su queste regioni ove i fenomeni persisteranno entro le prossime 2-3 ore.

Evoluzione meteorologica della giornata  – Nelle prossime ore fino alla serata il maltempo si estenderà anche sulle restanti regioni del Nord Italia, ad esclusione della Liguria. I fenomeni potranno assumere localmente carattere di nubifragio. Cercheremo di documentarvi nel dettaglio eventuali fatti di cronaca sulle aree più colpite. In serata l’instabilità registrata lungo le principali catene centro-meridionali andrà lentamente attenuandosi con possibilità di residue piogge.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto