Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Martedì 6 Maggio
Scarica la nostra app
Segnala

Temporali in atto: diverse regioni colpite dall’attività convettiva di questo pomeriggio

di

centro meteo italiano

Temporali in atto: diverse regioni colpite dall’attività convettiva di questo pomeriggio . Vediamo il dettaglio dei settori interessati e l’evoluzione attesa nelle prossime ore 22 giugno 2017

Temporali in atto: diverse regioni colpite dall’attività convettiva di questo pomeriggio . Vediamo il dettaglio dei settori interessati e l’evoluzione attesa nelle prossime ore 22 giugno 2017, fonte immagine: Sat24.com

Temporali in atto: diverse regioni colpite dall’attività convettiva di questo pomeriggio  – Una serie di intensi temporali, seppur molto brevi, sta colpendo e ha colpito i settori appenninici e alpini del nostro Paese.  A causa di deboli infiltrazioni di aria più fresca in quota, in diverse regioni si sono sviluppati fenomeni convettivi localmente di forte intensità. Interessati in particolar modo i settori interni di Piemonte, Lombardia, Trentino, Veneto, Lazio, Abruzzo e Campania. Come mostrato nell’immagine satellitare a fianco, si nota come la sommità dei temporali raggiunga un’area molto più vasta rispetto alle zone effettivamente interessate dai nuclei precipitativi. Sul resto della nostra Penisola prevalgono invece condizioni di tempo generalmente stabile e soleggiato con ampie schiarite, salvo qualche nube in più in prossimità dei rilievi della Sicilia. Nelle prossime ore non si esclude la formazione di ulteriore attività temporalesca sulle regioni di Veneto e Trentino, con possibilità di temporanea estensione dei fenomeni verso latitudini più meridionali.

La giornata di domani trascorrerà all’insegna di condizioni atmosferiche piuttosto analoghe rispetto a quelle di questo pomeriggio, con temperature in ulteriore aumento nei valori massimi e attività temporalesca diffusa lungo i settori appenninici e alpini del nostro Paese. Nel video a pagina successiva, il dettaglio atteso invece nei prossimi giorni.   

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto